Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Implementation of Multi-scale Agricultural Indicators Exploiting Sentinels

Article Category

Article available in the following languages:

Una migliore tecnologia satellitare aiuta a leggere il terreno in modo più efficace

Un software più intelligente e una migliore tecnologia per la formazione delle immagini hanno perfezionato la raccolta di dati biofisici mediante imaging satellitare. I flussi di dati migliorati stanno già rilanciando gli sforzi per combattere il cambiamento climatico.

Dato che il cambiamento climatico sta diventando più serio, il mondo sta cercando dei dati ambientali più affidabili attraverso strumenti ad alta tecnologia. Uno di questi strumenti è il CGLS (Copernicus Global Land Service), che fornisce dati fondamentali usati nel monitoraggio di vegetazione, ciclo dell’acqua e bilancio energetico. Nello specifico, i dati aiutano i ricercatori a studiare gli ecosistemi, a gestire le risorse naturali, a calcolare le rese dei raccolti e a valutare i bilanci del carbonio. Il progetto IMAGINES (Implementation of multi-scale agricultural indicators exploiting sentinels), finanziato dall’UE, ha lavorato per supportare il CGLS tramite più prodotti e servizi. Esso ha testato nuove attività a valle per monitorare le colture e la produzione di mangime, migliorando il recupero di variabili biofisiche di base attraverso la combinazione di dati provenienti da differenti sensori. Un risultato importante del progetto è stato lo sviluppo di software avanzati che possono elaborare in modo automatico dati multi sensore a un livello globale. Un altro risultato chiave ha incluso una nuova tecnologia per fornire migliori dati per monitorare le colture e la produzione di biomassa foraggera assieme ai flussi di carbonio e acqua. Questo ha coinvolto anche la definizione dei benefici per gli utenti. Tra i risultati rilevanti vi sono anche 40 mappe basate a terra ad alta risoluzione utilizzate per corroborare prodotti biofisici a risoluzione moderata. I successi del progetto hanno portato a un imaging a risoluzione più elevata per il CGLS e a migliori algoritmi per recuperare dati biofisici. Nel complesso, IMAGINES ha di fatto ottenuto un monitoraggio di migliore qualità del CGLS, aiutando a perfezionare la valutazione e la sorveglianza di errori nelle osservazioni in merito a cinque prodotti variabili biofisici provenienti da satellite. Questi includono Indice di area fogliare, Frazione della radiazione assorbita fotosinteticamente attiva, Albedo della superficie, Indice idrico del suolo e Temperatura della superficie terrestre. Il lavoro del progetto, che è stato sfruttato con successo, ha già iniziato a portare benefici alla società in molti modi, dal miglioramento della gestione delle colture alla riduzione delle emissioni. La tecnologie e la ricerca sviluppate non sarebbero potute giungere in un momento migliore nella lotta contro il cambiamento climatico e l’esaurimento delle risorse.

Parole chiave

Imaging, dati biofisici, cambiamento climatico, CGLS, IMAGINES, indicatori agricoli

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione