Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Automated Sorting and Recycling of Waste Lamps

Article Category

Article available in the following languages:

Un migliore riciclo di lampade e lampadine offre benefici per le piccole imprese europee

Gli attuali metodi per la raccolta e il trasporto di rifiuti relativi a lampade e lampadine, possono spesso provocare rotture. Ciò può comportare un grave impatto ambientale e ridurre il valore del materiale riciclato a causa della contaminazione e del rilascio di mercurio.

Tra il 2011 e il 2021, si prevede che circa 800 milioni di lampade e lampadine entrino a far parte del flusso dei rifiuti europeo. Le operazioni di riciclaggio di solito gestiscono una miscela di diversi tipi di lampadine, i quali vengono poi separati e riciclati. Tuttavia, è difficile identificare le lampadine contenenti mercurio in un flusso di rifiuti misti. Queste sfide sono state affrontate dal progetto ILLUMINATE (Automated sorting and recycling of waste lamps), finanziato dall’UE, il quale ha sviluppato metodi e processi per la raccolta e lo smistamento dei rifiuti del settore illuminazione. I ricercatori hanno creato un sistema multisensoriale che smista automaticamente le lampadine in diverse classi e rimuove i corpi estranei. Questo dispositivo combina tecniche di riconoscimento tramite l’impiego di macchine con sensori che riconoscono il peso, il colore e la forma, per identificare i diversi tipi di lampadine nel flusso dei rifiuti. Diverse linee di trattamento possono essere collegate al sistema di riconoscimento e regolate a seconda del materiale da smistare. Dopo l’identificazione e la separazione, i flussi di rifiuti, contenenti mercurio e non, vengono gestiti mediante appropriate fasi di lavorazione, quindi le lampadine vengono riciclate. Ciò facilita il trattamento dei rifiuti del settore illuminazione, in modo da massimizzare il recupero di metalli vetro, plastica e materiali delle terre rare. Il sistema di smistamento può inoltre gestire lampade a diodi emettitori di luce. Il progetto ILLUMINATE ha quindi sviluppato con successo delle tecnologie per ridurre in modo significativo l’impatto ecologico della contaminazione dei materiali durante la raccolta dei rifiuti del settore illuminazione. Ciò contribuirà a migliorare l’efficienza delle risorse, consentendo in tal modo una maggiore competitività per un gran numero di piccole e medie imprese e per i relativi servizi forniti. Inoltre, gli sviluppi del progetto contribuiranno a raggiungere emissioni di mercurio inferiori e a eliminare la necessità di lavoro manuale e di entrare in contatto diretto con il materiale riciclato contaminato da mercurio. I risultati del progetto ILLUMINATE migliorano di conseguenza la conformità con le norme per la salute e la sicurezza, nonché la legislazione ambientale, contribuendo anche ad aprire nuovi mercati per le PMI europee.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0