Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27
"Risk Analysis, Ruin and Extremes"

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi modelli di rischio per i disastri o gli shock finanziari

Vi è una carenza di esperti nell’analisi dei rischi ambientali e finanziari che si specializzano nei disastri o negli shock estremi. Un’iniziativa dell’UE ha creato una rete su vasta scala per fare progredire la comprensione del rischio che varie attività finanziarie, quali ad esempio le assicurazioni e il settore bancario, comportano.

Il progetto RARE(si apre in una nuova finestra) (Risk analysis, ruin and extremes), finanziato dall’UE, ha affrontato eventi rari ed estremi analizzando i rischi ambientali e finanziari mediante l’utilizzo di strumenti e approcci probabilistici. Per ottenere questo risultato, ha creato una rete globale. RARE si è concentrato sullo sviluppo di una prospettiva teorica riguardante l’analisi delle probabilità di rischio in caso di disastri o shock estremi per pool di rischi finanziari o ambientali. Esso si è anche concentrato sulla creazione di nuove misure del rischio e sulla valutazione degli effetti totali del rischio. In totale, sono stati assunti 20 ricercatori dottorandi e 20 post dottorato con una specializzazione in probabilità applicata, statistica, analisi stocastica, estremi e matematica finanziaria e assicurativa. Le istituzioni partner sono stati 12 importanti centri di ricerca in Europa, Australia, Cina, India, Giappone, Russia, Regno Unito e Stati Uniti. La rete adesso supera i 100 ricercatori provenienti da tutto il mondo. Oltre 200 articoli scientifici sono stati presentati per la pubblicazione, facendo aumentare la consapevolezza complessiva sugli eventi rari ed estremi e promuovendo notevolmente la visibilità dei ricercatori. Questi articoli sottolineano risultati quali ad esempio nuovi concetti nell’analisi degli eventi rari, nuove misure del rischio, analisi di comportamenti estremi e miglioramenti negli esistenti strumenti di analisi del rischio e nelle applicazioni statistiche. Conoscenze e competenze sono state promosse in modo continuo attraverso seminari, conferenze e workshop universitari e sessioni dedicate a eventi internazionali. Un workshop finale ha raccolto oltre 60 esperti internazionali in rappresentanza del mondo accademico e industriale provenienti da 5 continenti. Essi hanno discusso un’ampia varietà di argomenti futuri, spaziando dalla trasformazione dell’incertezza in rischi misurabili fino al ruolo di enti di controllo, comunicazione e nuovi sistemi democratici. La maggior parte dei risultati del progetto sono stati pubblicati su arXiv.org un archivio elettronico altamente automatizzato e un server di distribuzione per articoli di ricerca gestito e operato negli Stati Uniti. Il lavoro di RARE migliorerà gli attuali strumenti di modellazione del rischio e fornirà una guida nella valutazione e nella previsione dei rischi. Infine, esso aiuterà nella valutazione e nella gestione di qualsiasi settore che abbia a che fare con eventi casuali, mercati competitivi e gestione del rischio.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0