European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Maximising the Exploitation of Linked Open Data In Enterprise and Science

Article Category

Article available in the following languages:

Dati aperti per mercati ambientali

Un team di ricerca dell’UE ha dimostrato il potenziale di mercato della strategia europea relativa ai dati aperti. Il team ha sviluppato otto servizi basati su dati satellitari, rivolti al settore ambientale.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

I dati pubblici europei sono disponibili al pubblico attraverso la direttiva INSPIRE. Tuttavia, una nuova politica, cioè la strategia europea sui dati aperti (European Open Data Strategy), richiede che i dati pubblici siano rilasciati a cifre economiche, nei formati comuni e con licenze che ne consentano il riutilizzo. Uno degli scopi delle nuove strategie è quello di creare un mercato per nuovi servizi. Il progetto MELODIES (Maximising the exploitation of linked open data in enterprise and science), finanziato dall’UE, mirava a dimostrare che la strategia in questione stimola la crescita e che i servizi di nuova concezione vantano un beneficio sociale. Il team ha quindi sviluppato nuovi servizi rivolti al settore ambientale, basati sui dati aperti. Tutti i servizi dipendono anche da una piattaforma di cloud computing, progettata per gestire ed elaborare grandi quantità di dati satellitari. Il progetto MELODIES ha sviluppato otto nuovi servizi, molti dei quali sono diventati operativi nel corso del progetto. Tutti questi servizi implicano dati collegati, ovvero un insieme di buone pratiche per il rilascio di dati in formati che consentono il collegamento con altre fonti di dati. Il servizio di inventario emissioni (Emissions Inventory Service) fornisce informazioni sulla copertura del suolo e sull’umidità del terreno. Le informazioni sono da utilizzarsi per la stima delle emissioni di gas serra del Regno Unito. Il servizio urbano di resoconto (Urban Accounting Service) combina informazioni sugli ambienti urbani a supporto della pianificazione e gestione urbana. Il servizio include anche strumenti di analisi e visualizzazione. Un servizio di gestione delle terre utilizza i dati satellitari per ottimizzare i vantaggi ecologici ed economici dell’agricoltura. Il servizio di valutazione dello stato relativo agli oceani (Ocean Status Assessment Service) produce informazioni sullo stato dell’ambiente degli oceani e dei mari. Le informazioni sono conformi alla direttiva quadro sulle acque. Un servizio di indicatori di desertificazione (Desertification Indicators Service) utilizza i dati satellitari pertinenti per fornire indicatori relativi alla desertificazione e alle condizioni del terreno. Le informazioni supportano il monitoraggio richiesto dalla convenzione delle Nazioni Unite contro la desertificazione. Il servizio di mappatura delle crisi (Crisis Mapping Service) comporta un’applicazione di mappatura per la risposta ai disastri. Il servizio include un database delle inondazioni storiche in Europa, per l’utilizzo da parte dei membri del settore assicurativo. I due servizi finali sono dati da un servizio di trasporto marittimo e un servizio di modellizzazione delle acque sotterranee (Marine Transport Service e Groundwater Modelling Service). Il primo migliora le previsioni dei tempi di arrivo delle navi e il secondo crea dei modelli inerenti alle osservazioni dei cittadini, al fine di interpretare e gestire le acque sotterranee. I risultati del progetto contribuiscono allo sviluppo di un mercato vantaggioso per i prodotti e i servizi inerenti ai dati. Il lavoro del progetto ha inoltre contribuito a migliorare le piattaforme di cloud computing, riducendo i costi di elaborazione.

Parole chiave

Dati aperti, settore ambientale, MELODIES, scienza, cloud computing

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione