European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative continuous upgrades of high investment product-services

Article Category

Article available in the following languages:

Collaborazione per il raggiungimento di un’efficiente agilità in fatto di aggiornamento

I ricercatori hanno sviluppato un approccio globale per l’aggiornamento di servizi a investimento elevato relativi ai prodotti, basati su una strategia di continua innovazione.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali
Ricerca di base icon Ricerca di base

Le mutevoli esigenze derivanti dalle nuove tecnologie e dai nuovi ambienti operativi richiedono un adattamento da parte dei vari settori al fine di garantire una sopravvivenza nel mercato globale. Ciò può essere particolarmente difficile per i settori che si occupano di servizi a investimento elevato relativi ai prodotti. Tali prodotti a basso volume con lunga durata necessitano di una continua innovazione per soddisfare le nuove esigenze. Inoltre, ulteriori soluzioni ecocompatibili per la produzione e il funzionamento dei sistemi industriali sono necessari per affrontare questioni come l’esaurimento delle risorse naturali e il riscaldamento globale. Il progetto USE-IT-WISELY (Innovative continuous upgrades of high investment product-services), finanziato dall’UE, si è focalizzato sul continuo aggiornamento dei servizi a investimento elevato relativi ai prodotti. Ciò è stato ottenuto tramite un approccio tale da sostenere un sistematico adattamento alle mutevoli esigenze, attraverso lo sviluppo di modelli di business e tecnologie. In questo modo vengono supportati gli sforzi di collaborazione per sostenere e migliorare i servizi a investimento elevato relativi ai prodotti. Il lavoro del progetto si è basato sul presupposto che un adattamento efficiente può essere raggiunto attraverso piccole e frequenti innovazioni. Il lavoro ha funzionato in base alla premessa che un’efficiente agilità di innovazione può essere raggiunta solo attraverso una stretta e continua collaborazione tra tutti gli attori interessati. Una serie di principi base sono stati utilizzati per strutturare il lavoro. Questi hanno incluso una visuale di sistema olistica, miglioramento continuo, flessibilità, soluzioni sostenibili e ingegneria dei sistemi basata sui modelli. Aziende provenienti da sei diversi settori sono state incluse nel progetto per garantire ampia applicabilità dei risultati. Per ciascuno dei sei settori è stato creato un cluster, costituito partendo da due fino a quattro organizzazioni, le quali rappresentano parte della rete del valore. Un’organizzazione responsabile per la ricerca tecnica e scientifica è stata inclusa in ogni cluster. I casi di utilizzo hanno incluso gli obiettivi specifici di ricerca. Ogni cluster ha definito un sistema di destinazione che è stato studiato e sviluppato nel corso del progetto, in una serie di iterazioni. Il progetto USE-IT-WISELY ha sviluppato e testato un sistema di simboli strategico ai fini della progettazione. Il sistema di simboli è stato testato e messo in uso da diverse organizzazioni, in diverse parti del mondo. Il potenziale impatto del lavoro si estende oltre le aziende partecipanti nel mondo dell’industria in generale, sostenendo un continuo rinnovamento dei prodotti e servizi al fine di servire al meglio le mutevoli esigenze del cliente.

Parole chiave

Servizi a investimento elevato relativi ai prodotti, innovazione continua, sistemi industriali, USE-IT-WISELY, sistema di simboli

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione