La Commissione propone l'istituzione di un sottocomitato UE-Giordania per la ricerca e l'innovazione
La Commissione europea ha proposto l'istituzione di un consiglio di associazione UE-Giordania e di una serie di sottocomitati, uno dei quali è dedicato alla ricerca e all'innovazione. Il sottocomitato per la ricerca e l'innovazione sarà costituito da rappresentanti della Commissione e da esponenti del governo della Giordania. Sarà presieduto a turno dalle due parti. Alle sue riunioni saranno invitati altresì i rappresentanti degli Stati membri dell'UE. Il sottocomitato avrà il compito di esaminare l'applicazione dell'accordo di associazione UE-Giordania nei seguenti settori: - sviluppo della capacità scientifica e tecnologica, con particolare riferimento all'utilizzo dei risultati della ricerca da parte del settore industriale e delle piccole e medie imprese (PMI); - innovazione, diffusione delle conoscenze e trasferimento tecnologico; - reti e servizi di comunicazione elettronica; - tecnologie dell'informazione; - cooperazione culturale e politiche audiovisive; - reti di cooperazione decentrata. Il sottocomitato non ha potere decisionale, ma può presentare proposte al consiglio di associazione.
Paesi
Austria, Belgio, Germania, Danimarca, Grecia, Spagna, Finlandia, Francia, Irlanda, Italia, Giordania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Svezia, Regno Unito