Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-01-13

Article available in the following languages:

Gli Stati Uniti puntano alla cooperazione con l'UE nell'ambito dell'analisi comparativa e della valutazione della R&S

Una delegazione della divisione scientifica presso il dipartimento statunitense per l'Energia si è recata a Bruxelles, il 7 e l'8 ottobre, per promuovere le opportunità di collaborazione fra gli Stati Uniti e l'UE nel settore dell'analisi comparativa e della valutazione delle ...

Una delegazione della divisione scientifica presso il dipartimento statunitense per l'Energia si è recata a Bruxelles, il 7 e l'8 ottobre, per promuovere le opportunità di collaborazione fra gli Stati Uniti e l'UE nel settore dell'analisi comparativa e della valutazione delle attività di ricerca. Il Notiziario CORDIS ha incontrato il capo della delegazione, Bill Valdez, direttore di Pianificazione ed Analisi presso la divisione scientifica, per domandargli perché ritiene necessaria una cooperazione transatlantica in questo settore. La prima iniziativa di collaborazione proposta dagli Stati Uniti intende effettuare un'analisi comparativa della leadership internazionale nel settore della scienza e tecnologia (S&T). Attraverso la definizione di standard dei dati comuni per la raccolta di informazioni sui brevetti, sulle pubblicazioni e sugli altri indicatori scientifici e tecnologici, e tramite l'approvazione di metodologie per l'esame di tali informazioni, sarà possibile definire con precisione e sottoporre ad attenta analisi comparativa la leadership internazionale. "Gli Stati Uniti e l'UE condividono una serie di interessi comuni ed affrontano alcune sfide comuni in materia di valutazione della scienza e tecnologia", ha dichiarato Valdez. "Il fatto di poter determinare con precisione la leadership scientifica e le forze in questi settori recherà vantaggi reciproci". La possibilità di confrontare le prestazioni degli Stati Uniti con quelle dell'UE o del Giappone sarà estremamente importante per tutte le parti interessate, ha aggiunto Valdez, poiché ciascuna delle tre regioni detiene una posizione di leadership in settori scientifici e tecnologici diversi. Una seconda opportunità di cooperazione individuata dalla divisione scientifica verte in particolare sulla valutazione dei risultati delle attività di ricerca e sviluppo (R&S). Valdez definisce l'iniziativa tesa a valutare i vantaggi sociali ed economici della R&S finanziata con fondi pubblici "una delle grandi sfide della valutazione". Gli Stati Uniti, che già dispongono di un'efficace metodologia per determinare il valore quantitativo dei programmi tecnologici, auspicano ora di poterla applicare per individuare i vantaggi della ricerca, dalle attività di ricerca di base fino al suo impiego finale nella società. Gretchen Jordan, dei laboratori nazionali Sandia, che lavora ai programmi di valutazione della ricerca insieme al dipartimento statunitense per l'Energia, ha sottolineato l'importanza della collaborazione internazionale in questo settore: "Se si dovessero riunire tutti gli esperti del mondo specializzati nella valutazione della R&S, non si riuscirebbe a riempire una stanza". "Dal momento che la comunità globale dei valutatori è così ristretta, sarebbe logica una cooperazione fra tutti i suoi membri", ha dichiarato la Jordan, aggiungendo di aver maturato un vivo interesse a collaborare con i partner dell'UE, in considerazione della sua folta rete di valutatori scientifici e della tradizione che vanta in materia di valutazione collaborativa transfrontaliera. Un fattore determinante che favorirà la collaborazione fra l'UE e gli Stati Uniti in termini di valutazione dell'impatto sociale della ricerca consiste nel fatto che i due partner condividono una serie di obiettivi e di sfide sociali. "Ritengo che gli elementi considerati importanti negli Stati Uniti lo siano parimenti nell'UE: assistenza sanitaria, protezione ambientale e difesa nazionale". Valdez, che nel corso della sua visita a Bruxelles ha incontrato rappresentanti della Commissione, dell'Europarlamento e del Consiglio, ha riferito al Notiziario CORDIS che le riunioni sono state proficue ed hanno rilevato l'esistenza di settori di interesse comune. Un portavoce della Commissione ha dichiarato che gli Stati Uniti e l'UE intrattengono già un accordo di cooperazione scientifica globale, e che la Commissione ha accolto favorevolmente la possibilità di ampliare la collaborazione con i suoi partner internazionali.

Paesi

Stati Uniti