European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-01-20

Article available in the following languages:

La Spagna costruirà il calcolatore più potente d'Europa

La Spagna si prepara a costruire il secondo super calcolatore più potente al mondo e il più potente d'Europa. Lo ha annunciato il ministro spagnolo per la Scienza e la tecnologia Juan Costa. 'Sarà il primo super calcolatore al mondo per uso generale', ha detto il ministro n...

La Spagna si prepara a costruire il secondo super calcolatore più potente al mondo e il più potente d'Europa. Lo ha annunciato il ministro spagnolo per la Scienza e la tecnologia Juan Costa. 'Sarà il primo super calcolatore al mondo per uso generale', ha detto il ministro nel corso di una conferenza stampa, spiegando che il super calcolatore aiuterà a curare le malattie, combattere la siccità e migliorare la progettazione industriale. La malattia di Alzheimer, l'encefalopatia bovina spongiforme e il mutamento climatico saranno tra le priorità di ricerca di più alto livello, in massima parte mediante simulazioni e modelli, ha aggiunto il ministro Costa. Il sistema formerà il nucleo centrale di un nuovo centro di ricerca che sarà ubicato in Catalogna, il cuore dell'alta tecnologia spagnola, e costerà 70 milioni di euro in quattro anni. Costruito insieme alla IBM, userà il software Linux, peserà 60 tonnellate ed occuperà 120 metri quadrati. Formato da 45.000 processori, sarà in grado di elaborare 40 trilioni di calcoli al secondo, con una memoria pari a quella di 18.000 computer. Una volta completato come pianificato, diventerà il calcolatore più veloce d'Europa, record che attualmente appartiene al centro di ricerca tedesco Jülich con un altro calcolatore IBM con prestazioni di picco di 8,9 trilioni di calcoli al secondo. Oggi il calcolatore più veloce del mondo è l'Earth Simulator, creato da NEC in Giappone. Questo calcolatore, che è in grado di ricreare virtualmente il pianeta, è riservato alla modellizzazione climatica ed alla simulazione dell'attività sismica. Il nuovo centro nazionale spagnolo del super calcolatore effettuerà inoltre ricerche nel settore dell'ingegneria aeronautica e meccanica. Il Centro ospiterà 4.000 ricercatori all'anno, tra spagnoli e stranieri, e sarà guidato da un comitato scientifico indipendente che deciderà quali siano i progetti prioritari, ha spiegato il ministro Costa.

Paesi

Spagna