European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Greater RAIL Safety using the Smart Washer Ecosystem

Article Category

Article available in the following languages:

Soluzioni intelligenti per reti ferroviarie più sicure

Una rondella con sensori usata negli attacchi di rotaia critici invia informazioni in tempo reale a chi gestisce l’infrastruttura riguardo le condizioni dei binari. Questo semplice concetto potrebbe ridurre significativamente il rischio di deragliamento, migliorare la sicurezza e l’efficienza operativa e aiutare gli operai che si occupano di manutenzione.

Trasporti e Mobilità icon Trasporti e Mobilità

Varie misurazioni fatte in attacchi critici sono inviate in tempo reale a un server basato sul cloud, dove i professionisti che si occupano di manutenzione possono monitorare a distanza le condizioni e la stabilità della rete ferroviaria. “Il monitoraggio a distanza aumenta la sicurezza per i passeggeri e riduce il bisogno di inviare operai per la manutenzione in situazioni pericolose,” dice il project manager di GRAILS-SWE, John Evans, di Smart Component Technologies nel Regno Unito. “Meno guasti nel punto di segnalazione significa anche meno ritardi.” Il progetto GRAILS-SWE, finanziato attraverso lo Strumento PMI dell’UE, ha permesso a Smart Component Technologies di valutare le potenzialità di espandersi in Europa. “Ci troviamo a un punto in cui siamo pronti per l’implementazione nel Regno Unito e stiamo considerando la possibilità di espanderci,” spiega Evans. “Lo Strumento PMI ci ha permesso di fare analisi di mercato per quattro grandi mercati europei, che secondo noi hanno un potenziale simile – Germania, Francia, Spagna e Svezia. I risultati sono stati in gran parte positivi, perché non molte aziende fanno quello che facciamo noi.” L’istallazione di rondelle con sensori in punti critici dell’infrastruttura ha potenzialità d’uso anche in altri settori. “Il settore del petrolio e del gas per esempio potrebbero usare questo monitoraggio in tempo reale per garantire che la flangia a bulloni sulle attrezzature di lavorazione di petrolio e gas critiche e di difficile accesso rimanga sicura e correttamente fissata,” dice Evans. “Quando si verificano guasti possono morire persone e la manutenzione in alto mare può avere costi altissimi oltre a causare una perdita di produzione.” Monitoraggio in tempo reale Il concetto di rondella con sensori risolve un’esigenza critica dell’industria. Dopo due deragliamenti di treni nel Regno Unito che hanno portato a perdite di vite umane, le indagini hanno rivelato che molte istallazioni meccaniche presso gli incroci, progettate per evitare che ciò accada, si erano allentate, erano danneggiate/rotte o assenti. L’istallazione e la manutenzione adeguate dei punti che permettono di guidare i treni da un binario a un altro non erano fatte in maniera sistematica. Smart Component Technologies ha sviluppato la rondella con sensori per risolvere punti deboli sia comportamentali che tecnologici della manutenzione della rete ferroviaria. “Abbiamo pensato che se è possibile controllare a distanza il riscaldamento della propria casa, quanto può essere difficile sapere se le chiavarde di giunzione sono abbastanza strette e se c’è bisogno di un intervento di manutenzione,” dice Evans. Cambiare il modo di fare Questo aspetto che riguarda la responsabilizzazione degli operai è per Evans importante tanto quanto i vantaggi tecnologici. “Crediamo fermamente nel responsabilizzare le persone sul posto di lavoro e nel dar loro le informazioni e gli strumenti adeguati per svolgere il loro lavoro al meglio delle loro capacità,” dice. “Vogliamo motivare la persona che ha il compito di controllare il binario alle 3 del mattino durante una burrasca. Se oltre alla misura del momento e della tensione ha anche un tablet sul quale si accende una luce rossa se una giuntura non è abbastanza stretta e una luce verde che conferma che questa è stata stretta a dovere, saprà di aver lasciato il binario in uno stato di conformità e questo promuove la responsabilità e la soddisfazione.” Questo concetto di lista da spuntare per garantire che le operazioni di base siano svolte correttamente è stato provato con successo in molti altri settori come ospedali e centri sanitari. “Questo è il punto critico riguardo i componenti intelligenti che spesso viene ignorato,” dice Evans. “Si tratta di introdurre una struttura nella quale non si può passare al passo successivo se non si è fatto quello precedente e fornire una traccia di controllo di tutte le azioni compiute.” Smart Component Technologies si sta avvicinando all’implementazione, con il finanziamento dello Strumento PMI che rappresenta un importante passaggio in questo percorso. “Il nostro prossimo passo sarà dimostrare i vantaggi di questa tecnologia nel Regno Unito e poi saremo pronti a espanderci in altri paesi e settori commerciali,” conclude Evans.

Parole chiave

GRAILS-SWE, ferrovia, rete, PMI, petrolio, gas, binario, rondella, sensorio, intelligente

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione