Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-02-27

Article available in the following languages:

La ricerca al centro del piano nazionale di sviluppo della Polonia

Il consiglio dei ministri polacco ha adottato un piano nazionale di sviluppo dal 2007 al 2013 che conferma il ruolo della ricerca nello sviluppo del paese. 'Al momento di entrare nell'Unione europea avevamo scommesso su uno sviluppo e una modernizzazione rapidi. Stiamo già p...

Il consiglio dei ministri polacco ha adottato un piano nazionale di sviluppo dal 2007 al 2013 che conferma il ruolo della ricerca nello sviluppo del paese. 'Al momento di entrare nell'Unione europea avevamo scommesso su uno sviluppo e una modernizzazione rapidi. Stiamo già profittando delle opportunità offerteci dal fatto di essere membri, e lo stiamo facendo bene. Ma domani potremo farlo ancora meglio', ha dichiarato il primo ministro Marek Belka in un messaggio diffuso dalla radiotelevisione nazionale. 'Per il periodo 2004-2006 la Polonia ha destinato allo sviluppo solo tra i 70 e gli 80 miliardi di zloty [tra i 17,1 e i 19,6 miliardi di euro]. Nel periodo 2007-2013 abbiamo la possibilità di destinarvi 500 miliardi di zloty [122,4 miliardi di euro]. È un fatto senza precedenti nella nostra storia!', ha proseguito il primo ministro. Nel sottolineare l'importanza attribuita in Polonia alla ricerca scientifica, Belka ha chiesto che gl'investimenti nella ricerca aumentino a un tasso superiore alla crescita economica: 'Proponiamo che l'economia polacca sia un'economia aperta alla conoscenza, che la spesa per la ricerca scientifica e lo sviluppo aumenti a un tasso superiore alla crescita economica, che la gente abbia l'assicurazione di poter aumentare le proprie conoscenze e qualifiche'. Il piano nazionale di sviluppo supera la scadenza di questo e del prossimo governo e parlamento, e i proponenti sono quindi ansiosi di assicurarsi un ampio sostegno. Il primo ministro ha sollecitato le reazioni dei cittadini, delle comunità locali, dei gruppi politici e degli organismi non governativi 'perché vogliamo un piano di sviluppo per la Polonia adatto al XXI secolo', ha detto Belka.

Paesi

Polonia

Il mio fascicolo 0 0