Crescita in evidenza nel pacchetto rivisto di programmi UE
Il 24 maggio la Commissione europea ha approvato un pacchetto rivisto di programmi comunitari per il prossimo quadro finanziario 2007-2013, indicando i finanziamenti per ciascun programma e 31 proposte necessarie per la loro attuazione. La priorità sarà assegnata ai programmi tesi a contribuire alla crescita economica dell'UE. Il pacchetto riflette adeguamenti finanziari e priorità concordati da Commissione, Parlamento e Consiglio nell'Accordo interistituzionale del 17 maggio. Comprende 26 proposte riviste e 5 nuove riguardanti un gran numero di programmi e aree politiche dell'UE, riuniti attorno a specifiche voci di spesa. Le proposte riviste sono, secondo quanto sostiene la Commissione, coerenti con i massimali di spesa convenuti nel nuovo quadro finanziario. "La nostra sfida era garantire la modernizzazione e lo sviluppo dell'Europa allargata, nei limiti dei fondi disponibili nell'ambito del quadro finanziario. I programmi di nuova generazione tesi a stimolare la crescita economica e l'occupazione costituivano una priorità evidente per la Commissione", ha spiegato il commissario alla Programmazione finanziaria e al bilancio Grybauskaite. Tra le aree politiche prioritarie figurano il Settimo programma quadro (7PQ), cha ha un bilancio di 54,6 miliardi di euro, e il Programma quadro per la competitività e l'innovazione (CIP), cui sono destinati 3,6 miliardi di euro. Il pacchetto fa inoltre riferimento al finanziamento per il sistema globale di navigazione satellitare Galileo, suddiviso tra il settore privato e l'UE; quest'ultima stanzierà un miliardo di euro, pari a un terzo del bilancio totale, per il periodo 2007-2013. Presentando in tempi rapidi il pacchetto rivisto, la Commissione sostiene che concederà al Parlamento europeo e al Consiglio il tempo necessario per approvare tutti i programmi. Le proposte riviste agevoleranno le discussioni in corso tra le due istituzioni. La Commissione si dice fiduciosa per quanto riguarda l'approvazione di tutte le proposte entro la fine del 2006.