500 000 persone invitate a partecipare al progetto UK Biobank
L�iniziativa UK Biobank, un importante progetto che indaga sulle cause di varie malattie, è stata avviata invitando 500 000 persone a partecipare. Gli scienziati sanno ormai da anni che il rischio di contrarre malattie dipende dall�impatto combinato di vari fattori: lo stile di vita e l'ambiente, i geni e la casualità. Tuttavia, è ancora oscuro il modo in cui questi diversi fattori possono provocare varie malattie in circostanze differenti. Si auspica che questa iniziativa conduca a nuovi modi di prevenire le malattie e l�invalidità. Nell'ambito del progetto Biobank saranno esaminati e interrogati 500 000 cittadini britannici di età compresa tra i 40 e i 69 anni dai quali saranno prelevati campioni. Il servizio sanitario nazionale britannico si occupa del più ampio gruppo di persone al mondo, conservandone i dati dettagliati dalla nascita sino alla morte. Il controllo prolungato dei partecipanti, attraverso esami medici di routine e la registrazione di altri dati sanitari, sarà pertanto semplice e consentirà di identificare un numero relativamente esteso di individui che sviluppano una varietà di condizioni invalidanti e potenzialmente letali. La salute dei partecipanti sarà monitorata per i successivi 30 anni. Il progetto Biobank è collegato a una serie di altre iniziative che coinvolgono la popolazione avviate in tutto il mondo (ve ne sono in programma molte altre) e fa parte del consorzio P3G (Public Population Project in Genomics - Progetto pubblico sulla genomica della popolazione). Questo consorzio internazionale sostiene lo sviluppo e la gestione di un�infrastruttura multidisciplinare intesa a raffrontare e riunire i risultati degli studi genomici sulla popolazione.
Paesi
Regno Unito