Scienziati identificano il gene che regola il sistema energetico cellulare
Un'équipe internazionale di scienziati ha individuato un gene che garantisce il rilascio dalle stazioni energetiche cellulari della quantità di energia adeguata alle nostre esigenze. Lo studio, condotto da studiosi svedesi e americani e in parte finanziato dall'Unione europea, è stato pubblicato sulla rivista «Cell». Le nostre cellule producono energia all'interno di strutture chiamate mitocondri, in cui un processo chimico, la respirazione cellulare, induce la produzione di molecole di ATP (adenosintrifosfato), la «moneta energetica» della cellula. Le nostre cellule regolano la quantità di energia prodotta al fine di soddisfare la necessità corporea in un momento dato. Mentre la stragrande maggioranza del DNA delle nostre cellule si trova nel nucleo, una piccola quantità, tra cui molti dei geni coinvolti nella respirazione cellulare, si trova nei mitocondri. Il gran numero di geni interessati, oltre al fatto che si trovano in due strutture cellulari diverse, dimostra che la regolazione del processo è estremamente complessa. I difetti nel funzionamento di tale processo sono responsabili di una serie di malattie e condizioni, tra cui le malattie ereditarie che colpiscono i mitocondri, malattie comunemente associate all'età e al processo di invecchiamento. In quest'ultimo studio, gli scienziati hanno individuato un gene chiamato MTERF3 (fattore 3 di terminazione della trascrizione mitocondriale) che rallenta la produzione di energia interagendo con il DNA mitocondriale e inibisce quindi l'attività dei geni. Gli scienziati auspicano che le loro scoperte conducano allo sviluppo di nuovi metodi per curare malattie come il diabete, l'insufficienza cardiaca e il morbo di Parkinson. Il finanziamento comunitario per lo studio è a titolo del progetto EUmitocombat del Sesto programma quadro, che sta studiando nuovi metodi intesi a sviluppare strategie per combattere le malattie provocate dall'interruzione del sistema di produzione energetica mitocondriale.
Paesi
Svezia, Stati Uniti