Invito per partner addizionali di progetto nel campo della ricerca agricola
Il progetto finanziato dall'UE "Development of integrated livestock breeding and management strategies to improve animal health, product quality and performance in European organic and "low input" milk, meat and egg production" (Low input breeds) ha emesso un invito per tre nuovi partner di progetto. Il bando è volto a trovare partner per collaborare al sotto-progetto riguardante le mucche da latte (SP1, migliorare le mucche dal latte "a basso input") del progetto per le razze a basso input. Obiettivo principale di questo sotto-progetto è quello di simulare operazioni giorno per giorno in una mandria di mucche da latte. Si cercano tre partner ICPC (International Cooperation Partner Countries) provenienti dal Mediterraneo, dall'Europa del nord est, dall'Africa del nord e dal Medio Oriente per: - sostenere il progetto con sostanziali dati di interesse (L'interesse principale è per i dati fenotipici sui tratti bovini delle mucche da latte (peso allo svezzamento, tasso di crescita, assunzione di cibo, ecc.); in aggiunta, si prendono in considerazione i dati di test fenotipici sui tratti della produzione di latte; qualunque altro dato fenotipico disponibile sulle mucche da latte; pedigree corrispondenti.), - fornire informazioni dettagliate riguardanti le strategie di allevamento (descrizione del programma di allevamento), - fornire informazioni dettagliate sui parametri della mandria (dimensioni della mandria, tassi di eliminazione all'interno delle mandrie, strategie di eliminazione).Per ulteriori informazioni, contattare: E-mail: filippo.biscarini@agr.uni-goettingen.de Per consultare il testo completo dell'invito: Low input breeds project(si apre in una nuova finestra)