Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-07

Article available in the following languages:

Ricerca e recupero di dati migliori e più veloci nell'era informatica

CORDIS ha lanciato la versione beta di un nuovo strumento di ricerca e invita gli utenti a dire cosa ne pensano. La nuova http://cordis.europa.eu/newsearch/index.cfm?page=simpleSearch&language=it (Ricerca CORDIS) è veloce ed efficace, e offre una serie di servizi che aiutano l...

CORDIS ha lanciato la versione beta di un nuovo strumento di ricerca e invita gli utenti a dire cosa ne pensano. La nuova Ricerca CORDIS(si apre in una nuova finestra) è veloce ed efficace, e offre una serie di servizi che aiutano le parti interessate a trovare informazioni approfondite in maniera più agevole. Inoltre, sarà più semplice per gli utenti reperire i contenuti e scoprire quant'altro CORDIS ha da offrire. Nel corso degli anni CORDIS ha accumulato migliaia di documenti relativi ai programmi quadro di ricerca dell'UE (4º PQ, 5º PQ, 6º PQ, 7º PQ, Euratom). Il nuovo strumento di ricerca è stato sviluppato e implementato per recuperare i dati in modo più facile ed efficace. Gli utenti potranno navigare senza problemi tra le varie categorie di contenuti disponibili su CORDIS e individuare informazioni correlate che potrebbero risultare rilevanti. La nuova versione beta del servizio è stata progettata per essere allo stesso tempo intuitiva e orientata all'utente. Contiene un semplice strumento di ricerca basato su parole chiave nonché una varietà di opzioni di filtraggio. Per la maggior parte delle persone il metodo di "ricerca rapida" rappresenterà il modo più veloce e più facile per trovare informazioni sulla ricerca europea. Per coloro che invece conoscono meglio i programmi e le attività di ricerca e sviluppo (R&S) dell’UE, sono previste diverse opzioni per restringere la ricerca. Agli utenti viene offerta la possibilità di perfezionare la propria ricerca utilizzando una serie di criteri, tra cui ad esempio l'elencazione per "argomento" e per "tipo di documento". Un'altra caratteristica di questo nuovo strumento di ricerca è la possibilità di definire i feed RSS di qualsiasi ricerca. Ciò significa che gli utenti possono personalizzare i loro feed RSS per ricevere soltanto le informazioni che a loro interessano. Questa caratteristica sarà particolarmente rilevante per i webmaster che desiderano pubblicare specifiche informazioni CORDIS sul loro sito web. Quando il servizio di notifica sarà pienamente operativo, all'inizio del 2011, invierà automaticamente all'utente informazioni sugli ultimi aggiornamenti relativi ai suoi campi di interesse. Le funzioni di mappe e localizzatori si basano anch'esse sugli ultimi sviluppi nel campo della ricerca e della geolocalizzazione. Durante la ricerca di un partner, di un risultato di ricerca o di un progetto, CORDIS ne mostrerà anche la posizione su una cartina. Gli strumenti di ricerca CORDIS continueranno ad essere sviluppati durante tutta la fase beta. Sono in programma aggiornamenti regolari del servizio, che aggiungeranno nuove caratteristiche e soluzioni per andare incontro alle esigenze e ai suggerimenti degli utenti. Per contribuire a questa fase, il team di sviluppo CORDIS invita gli utenti a inviare i propri commenti e suggerimenti(si apre in una nuova finestra).

Il mio fascicolo 0 0