Ricercatori studiano la sicurezza della balaustra nell'hockey
L'hockey su ghiaccio è uno degli sport più duri. I giocatori hanno bisogno sia di destrezza che di velocità sul ghiaccio, ma devono anche essere forti. Essere sbattuti contro la balaustra o il plexiglas mentre si insegue il disco è dannoso per il fisico. E quanto più forti diventano i giocatori, tanto maggiore è il numero di infortuni. Ricercatori in Finlandia hanno studiato se le proprietà di assorbimento dei colpi di diverse strutture e materiali per balaustre possono influire sui tassi di infortunio. Le loro scoperte mostrano che le diverse proprietà di assorbimento dei colpi delle tavole variano in modo significativo. Ricercatori del Dipartimento di biologia dell'attività fisica presso l'Università di Jyväskylä in Finlandia hanno misurato le proprietà fisiologiche del bloccaggio con il corpo contro la balaustra nelle partite reali e in ambiente di laboratorio. Per quanto riguarda la seconda situazione, il team ha calcolato la forza massima applicata sulla balaustra da un bloccaggio e lo spostamento della balaustra stessa. Le cifre che hanno ottenuto li hanno aiutati a valutare la rigidità dell'impianto di balaustre. I ricercatori hanno scoperto che le proprietà di assorbimento degli urti dei vari tipi di balaustre non erano simili. Essi hanno identificato una differenza del 25% nelle forze di impatto misurate nelle balaustre più flessibili rispetto alla convenzionale struttura a base doppia. La parte superiore trasparente della balaustra flessibile è fatta in plastica, mentre quella della struttura a base doppia è fatta in vetro temprato. Essi hanno inoltre osservato significative differenze nello spostamento. Secondo loro, lo spostamento della balaustra più flessibile in alcuni casi era maggiore di oltre il 130% se confrontato con la balaustra di riferimento. Essi hanno anche scoperto che la balaustra più flessibile possiede circa solo il 30% della rigidità della struttura convenzionale. I ricercatori hanno detto che le proprietà di assorbimento degli urti dei pali metallici di supporto nei sistemi di balaustre erano inferiori rispetto a quelle che contengono una protezione flessibile in plastica. I risultati mostrano che la massima forza di impatto di un bloccaggio con il corpo contro un palo di supporto era fino al 70% più elevata rispetto alla massima forza di impatto di un simile bloccaggio contro una copertura di protezione. Essi hanno anche scoperto che i pali erano fino a cinque volte più rigidi rispetto alla copertura in plastica. "Sostituendo il molto diffuso vetro temprato con una protezione in plastica, la forza di impatto sui giocatori che subiscono un bloccaggio contro la balaustra è considerevolmente ridotta," hanno detto il professor Janne Avela e la ricercatrice Piritta Poutiainen. Bisogna notare che i sistemi di balaustre con una copertura in plastica e pali metallici non rappresentano una scelta sicura, poiché la rigidità dei pali metallici può causare infortuni nei giocatori che effettuano un bloccaggio. Il team ha affermato che non c'è differenza se la copertura in plastica è flessibile. Risulta però possibile attenuare la forza dell'impatto riducendo l'altezza della balaustra. Secondo i ricercatori, ciò permetterebbe al giocatore che subisce un bloccaggio con il corpo di cadere sulla protezione flessibile.Per maggiori informazioni, visitare: Università di Jyväskylä: http://www.jyu.fi/en/(si apre in una nuova finestra)
Paesi
Finlandia