Invito a presentare proposte per le Fabbriche del futuro
La Commissione europea ha pubblicato l'invito a presentare proposte per le Fabbriche del futuro. L'invito consiste in un'iniziativa di partenariato pubblico-privato (PPP) del valore di 230 milioni di euro dello stanziamento di bilancio 2013 dell'Unione europea. Esso mira ad aiutare le imprese manifatturiere europee, in particolare le PMI, a tenere il passo con l'aumento della competizione globale, grazie alle nuove tecnologie che permettono di produrre in maniera più ecologica, più personalizzata e con qualità superiore. Comprendendo i temi NMP (Nanoscienze, nanotecnologie, materiali e nuove tecnologie di produzione) e TIC (tecnologie dell'informazione e della comunicazione), Fabbriche del futuro copre 13 temi che vanno da un migliore uso delle risorse rinnovabili ai siti produttivi incentrati sulle persone, la produzione interattiva uomo-robot e i componenti altamente miniaturizzati. Per leggere l'annuncio ufficiale dell'invito, consultare: GU C 202 del 10 luglio 2012(si apre in una nuova finestra)