European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-03-20

Article available in the following languages:

Migliorare l'istruzione scientifica in tutta Europa

Studi hanno mostrato che la proporzione di studenti che frequentano l'università per studiare scienze in Europa è diminuita negli ultimi dieci anni, in particolare nel campo della fisica. Un progetto finanziato dall'UE ha intenzione di cambiare le cose con la collaborazione di...

Studi hanno mostrato che la proporzione di studenti che frequentano l'università per studiare scienze in Europa è diminuita negli ultimi dieci anni, in particolare nel campo della fisica. Un progetto finanziato dall'UE ha intenzione di cambiare le cose con la collaborazione di 11 paesi europei. Il progetto ESTABLISH ("European Science and Technology in Action Building Links with Industry, Schools and Home"), da 3,8 milioni di euro, ha lo scopo di creare ambienti di apprendimento autentici per studenti di scienze di età compresa tra i 12 e i 18 anni. La comunità scientifica (università e industria), i responsabili delle politiche, gruppi di genitori, ricercatori e insegnanti nel campo dell'istruzione scientifica sono stati riuniti con l'obiettivo di promuovere il cambiamento nelle scuole. Questo sarà ottenuto sviluppando e applicando unità innovative di Educazione scientifica basata sull'indagine (IBSE) e programmi di formazione per gli insegnanti e adattandoli a ogni paese dell'Europa. Il progetto, guidato dalla Dublin City University in Irlanda e coordinato dalla dott.ssa Eilish McLoughlin, ha l'obiettivo a lungo termine di generare maggiore interesse per le materie scientifiche a scuola, aumentare la scelta delle scienze a livello delle scuole superiori e far crescere il numero di laureati abilitati al lavoro nel campo della scienza e della tecnologia. "Questo progetto sarà basato su esperienze autentiche nel campo della scienza al di fuori della scuola e quindi il coinvolgimento dell'industria ha un ruolo chiave in questa iniziativa", sottolinea la dott.ssa McLoughlin. Sono già stati selezionati una serie di argomenti a partire dai programmi di scienze e lavorare insieme ai partner locali in ognuno degli undici paesi partecipanti ha facilitato lo sviluppo di nuovi materiali e risorse di apprendimento. La dott.ssa Sarah Brady, manager del progetto, osserva: "Questo processo ha permesso al team di ESTABLISH di lavorare a stretto contatto con gli insegnanti per capire quali fossero le loro esigenze, le loro aspettative e le loro richieste nell'insegnamento della scienza basato sull'indagine, mentre allo stesso tempo si stabiliva un collegamento tra la scienza insegnata nelle scuole e la scienza portata avanti nel settore industriale". ESTABLISH ha inoltre sviluppato una serie di programmi di formazione per aiutare gli insegnanti ad adattare e adottare il nuovo materiale nei programmi didattici . "È stato difficile perché ci sono tantissime varianti di formazione degli insegnanti in Europa, ma siamo riusciti a individuare alcuni schemi e criteri per facilitare la formazione degli insegnanti (sia per chi era già in servizio che per chi non aveva ancora cominciato a insegnare)", spiega la professoressa Christina Ottander dell'Università di Umeä, che è alla guida dello sviluppo dei programmi di formazione per gli insegnanti in servizio. Le risorse e i programmi di formazione per gli insegnanti che sono stati attuati con successo in Europa si sono concentrati sullo sviluppo di autentiche esperienze nel mondo scientifico. Il progetto spera di stimolare l'apprendimento e di promuovere una motivazione intrinseca tra gli studenti, aiutandoli a identificare opportunità professionali nel campo della scienza e della tecnologia.Per maggiori informazioni, visitare: ESTABLISH http://www.establish-fp7.eu/

Paesi

Irlanda