Una soluzione conveniente per il monitoraggio e la diagnosi dei disturbi del sonno
Lo sviluppo di un conveniente software "smartwatch" potrebbe avere notevoli conseguenze per i pazienti con disturbi del sonno. Consentendo al personale medico di monitorare con maggiore precisione i modelli di sonno - e quindi diagnosticare terapie su misura - la vita di migliaia di malati potrebbe essere migliorata. La mancanza cronica di sonno è un problema serio, che è stato collegato a problemi di salute a lungo termine quali il diabete, l'ipertensione e le malattie cardiache. Studi recenti suggeriscono che è il deficit cronico di sonno la vera causa del burnout, e non lo stress. Fino ad ora, però, gli orologi intelligenti su misura utilizzati per monitorare i pazienti in studi medici erano molto costosi, e i medici erano in qualche modo limitati ad analizzare i dati una volta alla settimana nel laboratorio. In risposta, i ricercatori dell'Istituto Fraunhofer di ricerca sull'informatica grafica IGD, in Germania, hanno recentemente sviluppato un software che permette di utilizzare gli smartwatch disponibili in commercio per la ricerca sul sonno. Uno smartwatch è simile a uno smartphone, in quanto indica l'ora e permette all'utilizzatore di controllare i messaggi di testo e le e-mail, ma può anche contenere sensori. Questo li rende estremamente interessanti per gli scienziati che lavorano nel campo della ricerca sul sonno. Il software sviluppato dai ricercatori del Fraunhofer consente di rilevare anomalie nel sonno non appena si verificano, confrontando i movimenti di chi indossa orologio ai modelli di sonno e veglia normali. I sensori possono anche registrare micro-movimenti provocati dalla respirazione. Questi dati possono essere inviati direttamente dalla loro casa al laboratorio, tramite il modulo radio del smartwatch. In effetti, lo smartwatch agisce come una sorta di diario del sonno digitale, che consente al medico di diagnosticare con precisione qualsiasi disturbo e scegliere la giusta terapia. Il prossimo passo per i ricercatori sarà di rilevare lo stato di incoscienza nel sonno, un elemento importante che può influenzare i diabetici e gli epilettici. I pazienti affetti da diabete di tipo 1 molto spesso durante la notte cadono in uno stato di ipoglicemia (basso livello di zucchero nel sangue), che può far cadere il paziente in un coma diabetico pericoloso per la vita. Si potrebbe installare un nuovo software nello smartwatch in grado di innescare un allarme in tali situazioni, avvertendo i familiari o il medico del paziente. Sono stati identificati altri potenziali benefici del software smartwatch. I proprietari di case che abitualmente si addormentano davanti alla televisione, per esempio, potrebbero risparmiare sulle bollette dell'energia elettrica se indossassero uno smartwatch capace di spegnere il televisore tramite un segnale radio. I ricercatori stanno inoltre esaminando la possibilità di utilizzare questa tecnologia per disattivare altri oggetti di uso domestico, quali sistemi di allarme, router internet wireless e luci.Per maggiori informazioni, visitare: http://www.fraunhofer.de/(si apre in una nuova finestra)
Paesi
Francia