European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-04-17

Article available in the following languages:

Progetto del mese: una soluzione sostenibile per promuovere l’acquacoltura nella regione del lago Vittoria

All’inizio di quest’anno si è concluso VicInAqua, un progetto che ha sviluppato con successo un approccio integrato per la gestione delle acque reflue attraverso una soluzione innovativa e conveniente per il risanamento dell’acqua.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente
Alimenti e Risorse naturali icon Alimenti e Risorse naturali

Il progetto pilota, costruito a Kisumu, in Kenya, combina un sistema di acquacoltura a ricircolo con un innovativo bioreattore a membrana (MBR) e tecnologie di monitoraggio intelligenti. Per assicurarne il funzionamento autonomo, è stata inoltre integrata al sistema un’alimentazione a energia rinnovabile, basata sul biogas. Per consolidare l’eredità del progetto, il sistema pilota verrà mantenuto e tenuto in funzione dal partner di progetto DALF, il dipartimento keniano di Agricoltura, allevamento e pesca della contea di Kisumu, come struttura di formazione e dimostrazione per promuovere l’acquacoltura e aumentare consapevolezza, conoscenze e capacità dei piscicoltori. Il progetto è stato inoltre il frutto di una collaborazione internazionale di successo: 11 partner europei hanno unito le loro forze a quelle di tre istituzioni africane, con sede in Kenya, Tanzania e Uganda, assicurando l’importanza delle competenze tecniche locali nel progetto. «Il gruppo e il coordinatore del progetto sono fieri di aver raggiunto un traguardo così importante nel settore dell’acquacoltura e sono sicuri che VicInAqua contribuirà significativamente allo sviluppo di imprese future nel settore della piscicoltura sostenibile nella regione del lago Vittoria.» - Jan Hoinkis, coordinatore del progetto, Università di Scienze applicate di Karlsruhe Se sei interessato a far apparire il tuo progetto nella rubrica «Progetto del mese» in un prossimo numero, inviaci un’e-mail a editorial@cordis.europa.eu e spiegaci il perché!

Paesi

Germania