European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2024-05-22

Article available in the following languages:

i cani possono apprendere nuove parole? Una ricerca lo conferma

I cani sono in grado di apprendere nuove parole dopo averle ascoltate solo quattro volte.

Ricerca di base icon Ricerca di base

Non sorprende infatti vedere un cane correre verso la propria ciotola alla parola «pappa» o andare a prendere il proprio collare quando il suo proprietario proferisce la parola «usciamo». Esiste un’altra manciata di parole e comandi che i cani acquisiscono con l’esperienza. Secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista «Scientific Reports», alcuni cani imparano il nome di un nuovo oggetto dopo averlo ascoltato quattro volte. Fino a oggi, si riteneva che tale capacità appartenesse solo agli esseri umani.

Canidi intelligenti

Alcuni ricercatori dell’Università Eötvös Loránd di Budapest, studiosi del comportamento animale, hanno condotto alcuni esperimenti con un border collie norvegese chiamato Whisky, che conosceva 59 oggetti per nome, e una yorkshire terrier brasiliana chiamata Vicky Nina, che conosceva 42 giocattoli. «La nostra intenzione era capire quali condizioni favoriscono l’apprendimento di nuove parole da parte di cani dotati», ha raccontato alla «CNN» Claudia Fugazza, prima autrice e ricercatrice presso il dipartimento di etologia dell’Università. «Per sperimentare questa teoria, abbiamo esposto Whisky e Vicky Nina alle nuove parole in due diverse situazioni». Nella prima, i cani hanno dimostrato che riuscivano a scegliere il nuovo giocattolo quando il proprio padrone pronunciava un nuovo nome. Ciò ha rivelato che i cani riescono a effettuare una selezione escludendo tutti gli altri giocattoli poiché ne conoscono già il nome e, quindi, scelgono l’unico che non sanno. Tuttavia, così facendo non imparerebbero il nome del giocattolo. Nella seconda situazione, i proprietari hanno giocato con i propri cani mentre pronunciavano il nome del giocattolo. Si trattava di una tecnica efficace per apprendere il nome del giocattolo, persino dopo averlo sentito solo quattro volte. Whisky e Vicky Nina hanno scelto i giocattoli basandosi sui nomi che avevano imparato grazie a tale metodo. «In particolare, in entrambe le situazioni i cani hanno sentito il nome del nuovo giocattolo solo quattro volte», ha osservato Fugazza. «Un apprendimento così rapido sembra essere analogo al modo in cui i bambini acquisiscono il proprio vocabolario tra i due e i tre anni circa», ha spiegato Ádám Miklósi, co-autore e responsabile del dipartimento di etologia. I risultati dimostrano che tale capacità è limitata a cani dotati o addestrati. Inoltre, i ricercatori hanno eseguito esperimenti su altri 20 cani che non sono riusciti ad apprendere nuovi nomi dopo alcuni ascolti. «Questi risultati rimettono in discussione l’ipotesi secondo cui la capacità di apprendere i suoni di parole relative a determinati oggetti sia di esclusivo appannaggio degli esseri umani», ha raccontato al «The Guardian» Sarah-Jayne Blakemore, professoressa di neuroscienze cognitive presso l’University College di Londra.

Il vostro cane è un genio?

Siete curiosi di sapere quanto è intelligente il vostro amico a quattro zampe? Provate questo esperimento a casa, ma non rimanete troppo delusi dai risultati, ha consigliato Jan Hoole, docente di biologia dell’Università di Keele nel Regno Unito, su «The Conversation». «Non preoccupatevi se il vostro cane non ha questa capacità, potrebbe dipendere dalla loro razza o dall’esperienza pregressa». Hoole ha aggiunto: «Se il vostro animale domestico è un levriero afgano o un San Bernardo, non dovreste aspettarvi che abbia voglia di trascorrere il tempo a recuperare i giocattoli. Al contrario, se il vostro cane è un border collie o un barboncino, le loro capacità possono solo essere messe a freno dalla vostra immaginazione e dalla vostra dedizione nel giocare con loro».

Parole chiave

cane, Whisky, Vicky Nina, parola, insegnare, apprendere

Articoli correlati