Effettuare la transizione del trasporto merci dalla strada al mare
Al fine di aumentare la loro capacità, i due porti hanno investito in infrastrutture sia acquatiche che terrestri. In Germania, il porto di Rostock ha adattato due ormeggi ro-ro (roll-on/roll-off) per accogliere navi di maggior lunghezza; inoltre, ha offerto ai terminal spazio aggiuntivo per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci e ha migliorato i servizi informatici dei porti. In Finlandia, il porto di Hanko ha rinnovato completamente l'area del terminal ampliando il molo e migliorando i suoi servizi di movimentazione delle merci. Grazie all’aumento dell'efficienza, della produttività, della sicurezza e delle prestazioni ambientali, questa importante rotta marittima rafforzerà il passaggio modale dal trasporto su strada a quello via acqua, riducendo il consumo energetico e la generazione di inquinamento.