Innamorati cotti: chi si innamora di più e più velocemente?
Tutti amiamo essere amati. Ma le donne e gli uomini sentono l’amore romantico in modo diverso. Finora la ricerca si è concentrata sulla differenza di amore romantico tra i due sessi. Un nuovo studio condotto dall’Università nazionale australiana è il primo a farlo con persone attualmente innamorate. I risultati, pubblicati sulla rivista «Biology of Sex Differences»(si apre in una nuova finestra), potrebbero non corrispondere a certi stereotipi o convinzioni che abbiamo sull’amore.
Quella strana cosa chiamata amore
«Se si considera la sua importanza nella formazione delle relazioni familiari e sentimentali, la sua influenza sulla cultura e la sua proposta di universalità, l’amore romantico è poco studiato. Vogliamo aiutare le persone a capirlo», ha commentato l’autore principale e antropologo biologico Adam Bode in un articolo(si apre in una nuova finestra). «Si tratta del primo studio che analizza le differenze tra donne e uomini che vivono l’amore romantico, utilizzando un campione interculturale relativamente ampio», ha aggiunto. «È la prima prova convincente che donne e uomini differiscono in alcuni aspetti dell’amore romantico.» I ricercatori hanno analizzato più di 800 giovani adulti di età compresa tra i 18 e i 25 anni che si trovavano nei primi 2 anni di innamoramento. Il campione è stato prelevato da 33 Paesi in Europa, Nord America e Sud Africa. I ricercatori hanno utilizzato i dati del Romantic Love Survey 2022(si apre in una nuova finestra), il sondaggio più ampio e più interculturale al mondo sulle persone che vivono l’amore romantico. Il team di ricerca ha utilizzato domande per confrontare quante volte gli intervistati sono stati innamorati, quando si sono innamorati, l’intensità di quell’amore, quanto sono stati ossessionati dal loro partner e i livelli di impegno. Le risposte hanno rivelato che gli uomini si innamorano circa un mese prima delle donne. Inoltre, si innamorano un po’ più spesso. La ragione di ciò è probabilmente da ricercare nel fatto che gli uomini sono soliti mostrare il loro impegno per attrarre una partner. D’altra parte, le donne vivono l’amore romantico più intensamente, sono ossessionate di più per il loro partner e pensano all’amato più degli uomini. «Inizialmente pensavamo di trovare differenze significative tra i sessi nell’amore romantico, ma abbiamo anche scoperto che fattori individuali ed ecologici alternativi, come la disuguaglianza di genere, probabilmente giocano un ruolo importante nell’intensità dell’amore romantico, nel pensiero ossessivo e nell’impegno», ha spiegato Bode. «Il nostro studio suggerisce che le persone provenienti da Paesi con maggiore parità di genere sperimentano una minore intensità di amore romantico, pensieri ossessivi e forse anche impegno.»
M’ama, non m’ama
Quasi il 40 % dei partecipanti di entrambi i sessi si è innamorato dopo aver iniziato una relazione, mentre il 30 % degli uomini e il 20 % delle donne si sono innamorati prima che la relazione diventasse «ufficiale». Nel complesso, i risultati suggeriscono che le differenze di sesso nell’amore romantico non si spiegano solo con il sesso biologico, ma anche con le norme sociali e la pressione che gli esseri umani hanno dovuto affrontare nel tempo per trovare un compagno e mantenere la nostra specie. «Queste nuove conoscenze sull’esistenza di differenze di sesso nell’amore romantico aiuteranno a sviluppare teorie future sull’evoluzione dell’amore romantico», ha concluso Bode.