Un'economica alternativa per la separazione delle proteine
La purezza delle proteine è un fattore di fondamentale importanza per molte industrie che operano in diversi settori, dalle biotecnologie alla chimica bromatologica. La focalizzazione isoelettrica, metodo utilizzato per separare i componenti delle proteine, si basa su una matrice contenente gel sulla quale si colloca la proteina. A questo punto viene inviata corrente elettrica attraverso il gel al fine di ottenere il gradiente delle proteine alla loro carica elettrica ottimale. In base a tale gradiente è possibile determinare il grado di purezza della proteina. Mediante la creazione di una base polimerica si è riusciti a sintetizzare un gel economico che consente una migliore separazione delle proteine. Il nuovo gel fornisce gradienti più chiari e funziona con una tensione più bassa. L'apparecchio da utilizzare con il gel è poco costoso e semplice da utilizzare, caratteristiche che semplificano e sveltiscono quest'operazione di routine fino ad oggi complessa.