Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-30
Visible-light curable latex and heavily pigmented coating systems

Article Category

Article available in the following languages:

Un'avanzata tecnologia per vernici e rivestimenti

I sistemi di vernice a base di solventi includono elevate quantità di COV (composti organici volatili), estremamente nocivi sia per la salute umana che per l'ambiente. A quanto pare, l'utilizzo dei cosolventi anti-ecologici è inevitabile anche con i sistemi di rivestimento a base d'acqua, che offrono vernici e rivestimenti di qualità più scadente e adatti ad applicazioni limitate. Al fine di risolvere questo problema, nell'ambito di un progetto finanziato dalla CE sono stati sviluppati degli innovativi sistemi di rivestimento ad acqua per applicazioni domestiche o industriali. I nuovi rivestimenti e film polimerici sono sottoposti ad un trattamento fotochimico per produrre vernici e rivestimenti più sicuri, che presentano proprietà potenziate per una più ampia gamma di applicazioni.

Pur risultando più sicura della tecnologia a base di solvente utilizzata per realizzare vernici e rivestimenti, la tecnologia ad acqua comporta comunque dei rischi a causa delle emissioni nocive di COV associate all'impiego degli additivi necessari. Per quanto concerne le vernici e i rivestimenti a base d'acqua, inoltre, sussiste un conflitto tra le esigenze relative ai materiali costituiti da film e i requisiti di prodotto, come la temperatura di transizione del vetro. In risposta a tali problemi, è stata proposta un'innovativa soluzione, costituita da un sistema legante di lattice che permette la post-vulcanizzazione. Nello specifico, questa rivoluzionaria tecnologia di vulcanizzazione innesca un meccanismo nel lattice, mediante l'introduzione di appositi fotoiniziatori, sensibilizzati alla luce visibile. Questi fotoiniziatori assorbono la luce nella banda visibile o prossima al visibile e, una volta completata la vulcanizzazione, sono adatti alla realizzazione di prodotti incolore o bianchi. Pertanto, a differenza dei trattamenti termici o a radiazioni ultraviolette attualmente utilizzati, questa economica tecnologia di vulcanizzazione alla luce visibile consente enormi risparmi in termini di consumo energetico e di investimenti per le attrezzature. Oltre al lattice, sono stati sviluppati anche rivestimenti altamente pigmentati, vulcanizzabili mediante luce visibile. La tecnologia sviluppata è già stata testata con successo in numerose formulazioni di rivestimento e, se paragonata ai prodotti commerciali, ha mostrato proprietà potenziate, quali durezza, lavabilità, assorbimento di sporco e resistenza all'incisione. Sebbene le conoscenze acquisite dalle sperimentazioni nel campo della R&S risultino particolarmente preziose per la comunità scientifica, lo sviluppo di prodotti vulcanizzabili mediante luce visibile presenta anche un elevato potenziale tecnico ed economico di commercializzazione. Questa tecnologia, infatti, può essere applicata ad un'ampia gamma di vernici e rivestimenti, dalle applicazioni domestiche (rivestimenti in lattice ad acqua) a quelle industriali (rivestimenti metallici altamente pigmentati). Questi ultimi, in particolare, possono essere impiegati nell'ambito di numerose applicazioni decorative interne o esterne, realizzate con vernici o metallo, come bombolette spray, secchi e tamburi, coperchi, capsule e chiusure, tappi a corona e decorazioni esterne per lattine da bibita.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0