Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-04-30

Film Actuators and Active Noise Control for Comfort in Transportation Systems

Article Category

Article available in the following languages:

Controllo attivo del rumore nelle cabine di guida

Gli ingegneri dei trasporti tentano di risolvere il problema del rumore presente nelle cabine di guida fin dai tempi delle carrozze a cavallo. Un gruppo di organizzazioni europee ha collaborato alla realizzazione e al collaudo di diversi prototipi, utilizzando tecniche di controllo attivo del rumore (ANC) al fine di abbattere il rumore all'interno di treni e automobili.

Il rumore nelle cabina di guida è dovuto alla presenza di suoni indesiderati all'interno di automobili, treni, aerei o altri mezzi di trasporto, provocato dal motore, dal sistema di scappamento, dalle ruote e da altri componenti. Questo tipo di rumore comporta la diminuzione del livello di confort, oltre ad essere fonte di stress e problemi di salute. Per ridurre tale fastidio, è possibile ricorrere a metodi attivi o passivi. I metodi passivi consistono nell'utilizzare materiali di smorzamento o di assorbimento acustico, come le schiume, le quali, tuttavia, oltre a comportare un aumento del peso del veicolo, non sono efficaci contro il rumore generato dalle basse frequenze. La tecnica di controllo attivo del rumore (ANC), invece, tenta di sopprimere il rumore utilizzando metodi di cancellazione o "antirumore". Questa tecnica funziona creando una zona di propagazione del suono che riflette il campo sonoro del rumore, cancellando quest'ultimo una volta riprodotta. Le tecniche ANC sono molto vantaggiose per le automobili e i treni, per via del peso relativamente ridotto dei componenti e la loro efficacia contro l'intera gamma di frequenze. Un gruppo di organizzazioni europee, comprese alcune fra le più note case automobilistiche (Fiat e Ford, per esempio), hanno partecipato ad un progetto finanziato dall'UE volto ad aumentare il confort dei passeggeri attraverso la tecnologia. Il gruppo ha creato degli innovativi sensori e attuatori (che, insieme, formano dei trasduttori) a partire da film sottoposti a trattamento elettromeccanico (EMFi), ottenendo così un sistema ANC estremamente leggero. L'EMFi può essere prodotto su vasta scala a costi relativamente contenuti. I trasduttori EMFi sono stati installati sia negli abitacoli delle automobili che nelle cabine di guida dei treni e sottoposti a prove in un ambiente controllato di laboratorio. La configurazione per le automobili è stata arricchita da due normali diffusori per auto. I risultati hanno mostrato che i trasduttori EMFi sono in grado di ridurre l'elevato rumore operativo al livello di rumore di fondo. Tuttavia, sono ancora necessari miglioramenti alle basse frequenze (nella gamma 100 – 600 Hz), per quanto concerne l'abitacolo delle automobili, e alle frequenze più alte per i treni, nei quali si verifica una certa amplificazione del rumore, invece della prevista cancellazione. I partecipanti al progetto sono alla ricerca di un sostegno continuo per le loro ricerche in questo campo dalla crescente importanza.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione