Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-10
Development plasma technology continuous processing textile fabrics nonwovens plasmatex

Article Category

Article available in the following languages:

Macchina per il rivestimento dei tessuti, ad emissioni di inquinanti zero

In risposta ad una richiesta della Commissione europea, è stata sviluppata una macchina di rivestimento al plasma che riduce il consumo di energia, massimizza i requisiti di lavorazione e non danneggia l'ambiente.

Nel 1997, nel corso del quarto programma quadro (4PQ), è stato avviato un progetto volto alla produzione di apparecchiature industriali in grado di fabbricare tessuti e materiali non tessuti grazie alla tecnica al plasma. Il progetto è stato condotto da un eterogeneo gruppo di società, le quali rappresentano l'intero settore industriale del rivestimento chimico e della produzione di tessuti e materiali non tessuti. Una di queste società, la WEB Processing (M/C) Ltd, ha sviluppato un'apparecchiatura industriale che consente di raggiungere gli obiettivi di produttività fissati nell'ambito del progetto. Prima di quest'iniziativa, i metodi comunemente utilizzati per il rivestimento di vari tessuti e polimeri comportavano uno spreco di energia e di sostanze chimiche impiegate, nonché un livello intollerabile di rifiuti inquinanti nell'ambiente. Oggi, invece, terminate le prove dimostrative, WEB Processing (M/C) Ltd ha sviluppato un'apparecchiatura che permette di applicare la tecnologia PlasmaTex per soddisfare numerose specifiche di trattamento dei materiali, senza la minima emissione di inquinanti. Affinché il plasma non inquini, deve esser applicato allo stato gassoso, altrimenti noto come "quarto stato della materia". La tecnologia sviluppata permette di armonizzare i requisiti specifici del materiale in funzione della composizione del plasma e delle condizioni di lavorazione richieste. Questa macchina impiega un sistema di trattamento continuo che comincia nel forno e termina al dipanatore. Il forno è in grado di controllare le camere di pressione, cosicché entrambi i lati del tessuto siano rivestiti simultaneamente - gli ugelli, infatti, si trovano a soli 85-90mm di distanza dal substrato. A questo punto, il tessuto passa attraverso i restanti macchinari fino all'unità di laminazione/cabestano dotata di un sistema di compressione bicilindrico raffreddato ad acqua con tubi flessibili e giunti rotanti. Il tessuto passa quindi ad un cabestano ad arrotolamento elicoidale raffreddato ad acqua e il processo termina nel dipanatore, dotato di una barra flip-flop e di un sistema di tensione e guida. Il macchinario misura circa 6,2 metri di lunghezza, 1,65 metri di larghezza e 2,2 metri di altezza, per un peso di soli 320 chilogrammi. Inoltre, si tratta di un sistema operativo multifunzionale in grado di adattarsi ad esigenze di trattamento variabili, comprese quelle relative a materiali innovativi e sperimentali. Web Processing (M/C) Ltd detiene i diritti esclusivi per questo sistema di lavorazione privo di inquinanti e intende concludere accordi di collaborazione finalizzati ad uno scambio di informazioni.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0