European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Tools for Innovative Publishing in Science

Article Category

Article available in the following languages:

Un'unica piattaforma per database on line a riferimenti incrociati

Una società italiana ha sviluppato un terzo livello di archivi e strumenti in grado di fornire alle organizzazioni modelli di business realistici e sostenibili, consentendo loro di generare reddito.

Economia digitale icon Economia digitale

Tale progetto ha avuto per obiettivo la creazione di un sistema aperto, volto a sostenere la produzione di informazioni per la ricerca scientifica e la gestione degli accessi, nonché un coerente coordinamento complessivo. A tal fine è stato necessario sviluppare un insieme di strumenti software e servizi di facile uso avanzati e organizzati, in grado di supportare qualsiasi documento in qualunque fase, dalla lettura alla redazione, fino alla pubblicazione. Per raggiungere tale obiettivo, i partecipanti al progetto hanno raccolto i requisiti utente e hanno avviato diverse linee di ricerca per ciascuno dei miglioramenti essenziali sviluppati. Nell'ambito della piattaforma TORII è stato creato un terzo livello che si colloca al di sopra degli altri due già messi a punto in termini di archivi distribuiti e servizi, integrando così fonti multiple di archiviazione, servizi e nuovi strumenti. Il terzo livello è particolarmente importante poiché alcune organizzazioni trovano irrealistico gestire i redditi derivanti dai loro giornali ed archivi elettronici solamente con due livelli. Grazie all'introduzione di questo terzo ordine, l'utente sarà in grado di utilizzare strumenti come il "Controllo di qualità", che introduce il concetto di revisione on line fra pari. Tale livello facilita l'utilizzo e l'integrazione di strumenti elettronici esistenti, fra cui i database come arXiv e SPIRES, le riviste elettroniche come JHEP, i motori di ricerca come Okapi e i linguaggi di composizione come LATex. Il portale "PORTAL-0.5" integra questi servizi i quali, grazie alla creazione di strumenti supplementari, sono stati aggiunti al prototipo TORII e testati mediante simulazioni di laboratorio ed esempi reali. Il risultato finale consiste in un database multimediale che integra le banche dati esistenti in un unico sistema a riferimenti incrociati accessibile su richiesta. Il sistema è in grado, inoltre, di monitorare le ricerche degli utenti offrendo opportuni suggerimenti in base alle loro preferenze ed offre un filtro per le informazioni cognitive e sociali. In futuro, si prevede che il sistema sarà in grado di offrire altri vantaggi, poiché è ormai assodata la possibilità di ottenere importanti adesioni. L'organizzazione sviluppatrice ritiene che a breve termine la piattaforma TORII necessiterà del sostegno di organizzazioni come LIBER, SPARC Europe e ARL, in collaborazione con gli istituti universitari.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione