Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Open Model For Network-wide Heterogeneous Intersection-based Transport Management

Article Category

Article available in the following languages:

Riciclaggio delle applicazioni software telematiche di trasporto

I sistemi di gestione del traffico devono essere continuamente aggiornati e potenziati a causa della domanda sempre mutevole e crescente provocata dalla congestione e da altri imbottigliamenti del traffico non previsti. Tuttavia, ogni volta che un sistema viene potenziato, questo avviene a spese delle sue attuali funzionalità, incrementando in tal modo i costi.

In risposta a questi continui ed inaccettabili costi di potenziamento, la CE ha finanziato un progetto che sarà in grado d'integrare nel sistema esistente i futuri ampliamenti agevolando il riutilizzo dell'infrastruttura esistente mediante nuove applicazioni telematiche di trasporto. Per fornire le linee guida per i futuri potenziamenti del software è stata dunque costituita la piattaforma OMNI (Open Model For Network-wide Heterogeneous Intersection-based Transport Management). Integrato al di sopra di essa si trova il gestore di sottosistema UTC (Urban Traffic Control). Questo sistema è studiato in modo da ottimizzare l'integrazione di qualsiasi sottosistema generico UTC, rendendo di gran lunga più efficienti i meccanismi dipendenti dalla periferica e dall'applicativo. Un gestore di concetti generico contenente centinaia di entità che rappresentano i molti diversi aspetti del traffico urbano stabilisce quale sottogruppo di entità usare per l'integrazione. Questo facilita l'introduzione da parte del sistema UTC di blocchi funzionali, che si integrano nella piattaforma OMNI nella forma più generica possibile. Inoltre il gestore di sottosistema UTC offre l'integrazione del sottosistema con l'aiuto di documentazione, che è corredata da una biblioteca di componenti software sotto forma di kit per lo sviluppo del software. Grazie a questo kit gli sviluppatori sono stati in grado di sfruttarne ulteriormente le potenzialità e dunque di incorporare l'interfaccia utente UTOPIA UTC. La sequenza logica di eventi per il sottosistema UTC inizia con la connessione alla piattaforma OMNI e prosegue fornendo una rappresentazione dell'interfaccia operativa e fisica del sottosistema. Quindi aggiorna i contenuti della fase esecutiva OMNI, controlla le modifiche dei contenuti della fase esecutiva OMNI, riporta le modifiche pertinenti al sottosistema collegato e infine lo scollega dalla piattaforma OMNI.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione