Innovazione per lo sviluppo della R&S
INNOVANET era stato sviluppato per dare ben più che un semplice incoraggiamento alla cooperazione tra le comunità di R&S. In effetti gli sviluppatori del progetto avevano ambizioni che andavano oltre, e miravano alla creazione di una roadmap strategica per incrementare sia le capacità di scoperta che la velocità d'innovazione. A tale scopo, INNOVANET ha studiato in che modo la gestione organizzativa della conoscenza poteva essere affrontata e strutturata meglio, per promuovere l'ingegneria dell'innovazione. Oltre a questo, cercava i mezzi per costruire percorsi più efficienti e flessibili per stabilire vantaggi competitivi negli obiettivi ad orientamento commerciale. Per avvicinare ulteriormente l'innovazione al mercato in tempi più brevi, dovevano essere compiuti studi dei percorsi di mercato e dei bisogni dei consumatori. L'infrastruttura che ne è risultata è in grado di supportare le comunità europee di R&S nella loro ricerca, nelle loro nuove scoperte scientifiche e nella condivisione dei problemi, dell'ultimo minuto ed emergenti. Fondamentalmente INNOVANET offre dei kit di strumenti middleware basati sullo sviluppo del ciclo di durata della conoscenza dell'innovazione e concetti della sua catena inerente di valore della conoscenza. Inoltre, tramite reti ad elevate prestazioni, i kit permettono di integrare un'ampia gamma di risorse disponibili. I kit INNOVANET consentono quindi lo scambio di idee sia di dati accademici che sperimentali, la soluzione dei problemi e la costruzione di soluzioni innovative. Di per sé INNOVANET è un ambiente di gestione dell'innovazione che può essere usato da comunità scientifiche e tecniche, al lavoro in località diverse. Rendendo possibile una scala gestionale per l'esecuzione, l'integrazione, l'organizzazione e la distribuzione della conoscenza, incluso il supporto alla collaborazione, INNOVANET introduce uno strumento unico che travalica i confini. Questo dovrebbe dare alla R&S europea quella versatilità e cooperazione di cui si avverte la mancanza.