Sottosistema radio per l'accesso in banda larga senza filo
Mettere alla portata di tutti i cittadini e di tutte le aziende l'accesso in banda larga ad Internet rappresenta ancora una delle priorità dell'UE. In Europa, i sistemi fissi senza fili offrono una interessante soluzione per varie ragioni, tra l'altro il concentrarsi dei potenziali utilizzatori in centri urbani densamente popolati, la prevalenza di edifici di altezza relativamente uniforme che facilitano la comunicazione tra punti reciprocamente visibili, la presenza in un solo edificio di vari nuclei abitativi che possono essere serviti con un collegamento singolo. Il progetto ADAMAS (ADAptive Multicarrier Access System) ha sviluppato un prototipo di sistema esterno fisso senza fili da punto a multipunto per l'accesso in banda larga, grazie al quale una sola stazione di base può consentire a vari abbonati una comunicazione bicanale ad alta velocità con un collegamento a microonde. Il Central Research Laboratories Ltd ha contribuito progettando il sottosistema radio a microonde. Il modulo è disponibile per due bande di frequenza, la banda licenziata a 10,5GHz e la banda non licenziata a 5,8GHz. Il sistema è simmetrico, con trasmissione e ricezione su un canale unico e con path di struttura simile, e le unità della stazione di base e dell'abbonato sono identiche. Il posizionamento del prodotto è competitivo, perché le specifiche sono state adattate per tener conto delle tendenze di mercato, delle norme di standardizzazione e degli studi economici condotti come parte integrante del progetto. Il prototipo è stato sviluppato per essere commercialmente indicativo, anche se non legato ai requisiti di produzione. Sono già stati firmati contratti per l'uso del modulo in trasmissioni senza filo di notizie e in link di telecomunicazione.