European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Self-assembly of functional nanoscale elements for intramolecular electronics

Article Category

Article available in the following languages:

Creare molecole per l'elettronica nell'era della nanotecnologia

L'elettronica è uno dei primi settori in cui la promessa della nanotecnologia, la manipolazione del piccolissimo, sta per realizzarsi. Un progetto finanziato dall'UE ha sviluppato tecniche per la creazione di molecola a catena lunga, da usare per formare circuiti elettronici a scala veramente piccola.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il progetto SANEME doveva studiare le tecniche di fabbricazione per la produzione di microchip con componenti a nanoscala. Nanoscala e nanotecnologia significano l'uso di dispositivi a scala nanometrica, ossia un millesimo di millimetro. Il progetto ha prodotto un metodo per sintetizzare molecole a catena lunga di lunghezze fra i tre e i cinque nanometri (3-5nm). Si tratta di una dimensione utile per la nanoelettronica, poiché le molecole possono collegare distanze veramente piccole tra gli elettrodi, note come nanogap, per formare i componenti funzionali dei circuiti elettronici. Le molecole sono state scelte anche perché sono solubili nei solventi organici, cosa che ne rende agevole la deposizione su un wafer al silicio. Inoltre le loro proprietà elettriche possono essere manipolate alterando i gruppi chimici che formano la catena molecolare. Le variazioni disponibili includono i gruppi donatore-accettore (sostanze chimiche che introducono una polarità elettrica), introducendo una torsione nella catena (modificando l'angolo di torsione si modificano le proprietà elettriche) ed inserendo metalli di transizione a intervalli regolari per aumentare la lunghezza di catena ottenibile. Queste alterazioni possono offrire un maggiore controllo del flusso di elettroni attraverso le molecole, rendendole ancora più utili come componenti nelle applicazioni elettroniche.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione