Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-18

seamlEss multimedia serVices Over alL IP-based infrastrUcTurEs

Article Category

Article available in the following languages:

Un'infrastruttura di rete completamente basata sull'IP

Internet e l'IP (Internet Protocol) hanno cambiato il modo in cui la società comunica e gestisce le sue attività economiche. Allo stesso tempo, i continui progressi dei sistemi senza filo creano nuove opportunità nell'era della comunicazione. La loro convergenza apre nuove piste per applicazioni e servizi innovativi basati sull'IP, ma crea anche una crescente domanda in termini di banda larga e connettività ubiqua.

I sistemi mobili della prossima generazione saranno essenzialmente basati sul protocollo IP e offriranno agli utenti finali servizi innovativi come la telefonia vocale, la conferenza multimediale o l'accesso mobile al web. Tale evoluzione richiede lo sviluppo di un accesso all'infrastruttura di rete all-IP, possibile ovunque e sempre tramite tecnologie eterogenee. Il progetto EVOLUTE, (seamless multimedia services Over alL IP-based infrastructures), ha implementato un'infrastruttura di rete tutta IP che garantisce la fornitura di servizi multimediali in tempo reale e non tra ambienti eterogenei. Essenzialmente, essa offre agli utenti roaming servizi multimediali senza mediazioni. Nell'ambito del progetto, sono state prese in considerazione le tecnologie UMTS (Universal Mobile Telephone Service) e WLAN (Wireless Local-Area Network). Inoltre sono state esaminate le principali funzioni e capacità dei protocolli esistenti ed emergenti, e sono state utilizzate per disegnare e sviluppare uno schema di gestione della mobilità multilayer efficiente. Usando SIP (Session Initiation Protocol) come base, un protocollo spesso usato per le comunicazioni vocali nella chiamate IP o per altre sessioni tipo giochi e chat, è stato progettato e realizzato il SIP Express Router. Progettato in forma modulare, il SIP Express Router offre componenti funzionali che vanno dalla ricezione e smistamento di messaggi alle interfacce di programmazione per modi di comunicazione differenti, come audio, video o giochi. Inoltre è stato proposto uno schema di gestione della mobilità gerarchico e multilayer, derivato dalla sinergia e dall'estrazione di protocolli esistenti come Mobile IP e SIP. L'architettura basata su IP che ne è risultata è stata testata sia in laboratorio che in ambiente quasi reale. Sono stati usati scenari complicati per dimostrarne l'efficienza nel fornire servizi multimediali senza interruzioni agli utenti che si spostano tra reti eterogenee.