Filigranatura digitale per la protezione dei diritti di proprietà intellettuale
Un progetto triennale finanziato nell'ambito del programma IST ha cercato di raccogliere contenuto digitale online da un gran numero di fonti indipendenti sparpagliate. Inoltre è stato creato uno spazio di lavoro centralizzato online per consentire ai vari interessati di gestire e sfruttare queste preziose componenti dell'ampio patrimonio culturale dell'Europa. La protezione dei diritti di proprietà intellettuale (IPR) è sempre stata problematica, ma ha assunto un nuovo significato e importanza nell'era digitale. La digitalizzazione di testi e immagini, audio e video, e l'accresciuta libertà e rapidità di scambio offerta dal World Wide Web (WWW) hanno fatto segnalare un forte aumento delle violazioni di questi diritti. Per risolvere questo problema, il consorzio del progetto ha sviluppato uno strumento di filigranatura digitale per garantire l'autenticità sia del contenuto che del suo fornitore. La filigranatura digitale intercala uno speciale messaggio o codice in un pezzo di contenuto digitale, come un documento o un file video, che contiene informazioni sulla protezione del copyright e l'autenticazione dei dati. Ma i bisogni di un deposito digitale così vasto sono svariati; per cui lo strumento doveva essere flessibile. Quindi, per la filigranatura, sono stati creati due algoritmi, uno robusto ed uno fragile. Per il successo del progetto, era essenziale l'ottimizzazione per l'applicazione specifica degli algoritmi. Questo aspetto dello strumento consentirà ai suoi potenziali utenti di piegarlo ai loro bisogni, equilibrando le due esigenze opposte di complessità e impiego. I partner del progetto, chiamato COLLATE, e una spin-off intendono portare al livello successivo lo strumento di filigranatura digitale. Questo ne comporterà il test con diversi tipi di contenuto e per applicazioni diverse. Solo risolvendo gli annosi problemi della sicurezza essi saranno in grado di realizzare appieno il potenziale del contenuto digitale e del WWW.