Potenziare gli strumenti per il web semantico
Il web è crsciuto fino ad abbracciare una stupefacente quantità di contenuti, e gli utenti si sono ritrovati ad avere una necessità impellente di disporre di mezzi intelligenti per accedere all'informazione che cercano. OntoBroker è il software che è stato sviluppato per annotare i documenti e ‘avvolgerli' nell'informazione su loro stessi che può aiutare le ricerche degli utenti. Una ontologia è una specificazione o descrizione di concetti e relazioni che si possono usare per garantire interrogazioni utente coerenti per l'informazione e le comunicazioni tra agenti e applicazioni software. In origine OntoBroker era stato sviluppato per elaborare intelligentemente le ontologie, una delle idee al centro del concetto di web semantico, e quindi fornire supporto agli utenti che desiderano accedere all'informazione. Il team del progetto BIZON ha aggiunto nuove funzionalità al software OntoBroker per supportare la personalizzazione dei servizi e l'anticipazione dei bisogni degli utenti. A questo si è giunti aggiungendo funzioni di intelligenza artificiale (AI), come l'apprendimento meccanico, oltre al supporto per la gestione di molteplici ontologie e di molteplici utenti che lavorano insieme in parallelo. Il team del progetto ha lavorato per supportare l'implementazione delle nuove funzioni nelle applicazioni. Queste comprendono la gestione del contenuti, i portali societari o le grandi organizzazioni che desiderano migliorare l'accesso alla loro documentazione interna, informazione e conoscenza.