Processo di galvanizzazione ecocompatibile
La galvanizzazione per immersione a caldo può essere brevemente definita come l'applicazione di un rivestimento di zinco (Zn) al materiale di ferro o d'acciaio fabbricato immergendolo in un bagno di zinco fuso. Il progetto Dry Flux Silicon STE intendeva risolvere la questione della riduzione di zinco nell'intero processo, basandosi sugli effetti potenzialmente nocivi dello zinco sull'ambiente. I ricercatori hanno ideato un nuovo metodo, con cui una nuova fase di pretrattamento può portare a significative riduzioni del consumo di zinco e delle emissioni di fumi durante la galvanizzazione. Il pretrattamento comporta l'applicazione chimica di uno strato di rame al materiale da galvanizzare. Il processo comporta anche una forte diminuzione della formazione di scorie superficiali, lo strato superiore ricco di zinco della soluzione di fondente che si crea durante la galvanizzazione. Questo nuovo processo è stato testato in una struttura di laboratorio per oltre un anno ed è ora passato alla scala pilota, in cui sono stati condotti numerosi ulteriori trial con risultati positivi. L'innovazione qui descritta dovrebbe rendere il settore della galvanizzazione maggiormente ecocompatibile, e ridurne al tempo stesso i costi.