Cartografare online la storia d'Europa
Le carte SVG (Scalable Vector Graphic) sono tra le più comuni, facili ma esaurienti forme di cartografia disponibili. Con la visualizzazione basata su SVG VICODI, gli utenti possono visualizzare le informazioni estratte e utilizzare strumenti innovativi per eseguire ampie interrogazioni. E questo è proprio quello che li ne fa gli strumenti ideali da usare con le carte storiche dell'Europa. Le 105 carte storiche spaziano dall'anno 1000 al 2003 in incrementi di un decennio, mentre per il periodo dal 500 al 1000 gli incrementi sono di un secolo. Inoltre sulle carte i nomi dei paesi sono quelli in vigore nel periodo storico. Se l'utente ha trovato o scritto un articolo, può 'cucirne' il testo o la URL nello strumento online. In questo modo può in seguito richiamare lo stesso testo completo di link come parole, frasi, nomi, date, ecc.. Il sistema è capace di estrarre l'informazione e produrre il contesto che risponde sia all'hyperlink che all'articolo. Il contesto può essere anche in forma di carte grafiche interattive. Per esempio, se nello strumento è inserito un articolo su Elisabetta I, il sistema produrrà carte dell'Europa del XVI secolo in base al paese, regione, ecc. appropriato. Per cui l'interfaccia visivamente arricchita che offre il progetto VICODI permette all'utente di navigare sia nel tempo che nello spazio.