Sistemi APMS per il pubblico
Per i governi, i comuni e i cittadini, la congestione del traffico è uno dei problemi dei trasporti. Così, l'APMS (Automated People Mover Systems) sta lavorando per alleviarlo grazie a un trasporto pubblico alternativo che possa stare a pari e competere con l'automobile. L'applicazione 2getther/Frog è formata da Parkshuttle e CyberCab. Parkshuttle è simile ad un minibus e funziona su percorsi fissi, arrestandosi alle fermate per far salire i passeggeri a richiesta. Ha sei posti seduti, più comodi di quelli di altri trasporti pubblici, e dodici posti in piedi, e circola alla velocità massima di 32km/h. Inoltre ha il pianale abbassato per caricare le sedie a rotelle. CyberCab invece è più simile ad un tassì, in quanto può arrestarsi ovunque, caricare i passeggeri e portarli dove vogliono. Viaggia alla velocità massima di 30km/h, può contenere quattro passeggeri ed è totalmente accessibile alle sedie a rotelle. Sia CyberCab che Parkshuttle hanno una corsia propria che li separa dal resto della circolazione e li rende più sicuri. Inoltre sono dotati di un sistema di individuazione degli ostacoli, che li fa rallentare e fermare per evitare gli urti. Possono essere utili nel centro città e nelle zone residenziali, e anche per il collegamento di aeroporti, zone di uffici, parchi industriali, parchi a tema e strutture di svago.