Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Cybernetic transportation systems for the cities of tomorrow

Article Category

Article available in the following languages:

Trasporto più verde con i cybercar

Il progetto sul trasporto cibernetico mira a realizzare il trasporto con cybercar nelle città europee.

Oggi lo scopo di molti progetti di ricerca è sviluppare tecnologie più pulite da integrare nella vita di tutti i giorni. Forse uno dei più interessanti per il pubblico è la possibilità di usare cybercar per il trasporto quotidiano. I cybercar sono autovetture dotate di funzioni di guida completamente automatiche. La vettura può prelevare e accompagnare i passeggeri alla destinazione desiderata, con un servizio da porta a porta su richiesta. Non avendo bisogno di autista, i veicoli possono essere molto più piccoli di quelli tradizionali. Il lavoro iniziale svolto nel programma di trasporto cibernetico sull'efficienza delle attuali pratiche di trasporti pubblici indica che si guadagna poco, in termini di energia per passeggero per chilometro, rispetto all'uso di veicoli privati. I modelli successivamente sviluppati per valutare il potenziale risparmio energetico con l'uso di cybercar indicano che piccoli ciberveicoli funzionanti a bassa velocità permettono un significativo vantaggio energetico. È stato anche mostrato che con certi approcci consentirebbero un aumento di capacità, migliorando al tempo stesso i livelli di sicurezza delle strade attuali. Sono stati anche valutati modelli di forme ottimali di trasporto urbano. Percorsi meno frequenti su vasta scala sono stati comparati con percorsi più frequenti su piccola scala, e sono stati valutati tre modelli di valutazione del cibertrasporto. Per tutti i modelli considerati, si è visto che veicoli più piccoli offrono vantaggi significativi per l'efficienza dei trasporti. Il lavoro provvede un fondamento teorico per i vantaggi dell'uso di cybercar. Oltre al risparmio energetico, vi sarebbe una riduzione dell'inquinamento, del rumore e del traffico. Questo sarebbe un enorme vantaggio per molte città europee, in cui il traffico è giunto a livelli di congestione intollerabili. Un altro importante aspetto del cybercar è che apre nuove prospettive di vita alle persone che non sono in grado di spostarsi in modo indipendente per motivi di salute.