Nuovo modello di valutazione delle energie ibride
Con il bisogno sempre crescente di reperire fonti di combustibile più pulite e meno costose, è diventato chiaro che le nuove tecnologie sono una necessità. Inoltre tali tecnologie dovranno soddisfare le sempre più numerose politiche per l'ambiente relative alla riduzione delle emissioni in tutti i loro aspetti. Specificamente, per quanto riguarda le tecnologie di co-combustione, in cui si usano biomassa/rifiuti e carbone, questi aspetti economici e tecnici dovranno essere tutti studiati. Per cui un recente progetto finanziato dalla CE ha affrontato l'esame dei vari aspetti delle tecnologie a combustibile ibrido per determinarne l'idoneità. Poiché le tecnologie di co-combustione producono rifiuti sotto forma di depositi di particelle ed emissioni, il progetto studierà le tecnologie di depurazione dei gas, i costi ad esse associati e le efficienze complessive dei sistemi. Saranno anche esaminati altri aspetti, come l'osservanza delle disposizioni sulle emissioni e i vantaggi. Lo scopo dello studio è identificare chiaramente e quantificare il potenziale d'abbassamento dei costi, la riduzione dei rifiuti e i miglioramenti di processo. Test di laboratorio dei vari metodi dovrebbero darne importanti indicatori. Si tratta di un aspetto che è importante determinare, in quanto, se non è possibile dimostrarne inequivocabilmente i vantaggi e il rapporto costi/benefici, la possibilità che si trasformino in processi economici sostenibili è minima. Lo studio cerca collaborazione con partner che possono sviluppare un interesse commerciale basato sul modello tecno-economico, e per portare avanti la ricerca o sostenere lo sviluppo.