Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Large scale integration of micro-generation to low voltage grids (MICROGRIDS)

Article Category

Article available in the following languages:

Integrazione sicura delle microgrid nel sistema di produzione d'energia

La produzione decentrata d'elettricità combinata con la produzione di calore sul posto racchiude la promessa di sostanziosi vantaggi per l'ambiente, riconducibili alla sua maggiore efficienza energetica ed alla facilità d'integrazione delle fonti d'energia rinnovabile. Con l'uso delle moderne tecnologie di controllo, le microgrid possono arrivare allo stesso livello di sicurezza di qualsiasi altro sistema di distribuzione convenzionale.

La penetrazione di risorse di produzione distribuite, come l'energia fotovoltaica, le microturbine per la generazione combinata di calore e d'elettricità (CHP), le piccole turbine eoliche e magari anche le pile a combustibile, modifica il tradizionale principio operativo delle reti a bassa tensione (LV grid). Un aspetto particolarmente promettente della proliferazione della produzione decentrata su piccola scala è la possibilità per parti della rete energetica principale di operare separatamente dalla grid principale. La riduzione della congestione del sistema di trasmissione e il supporto della tensione locale sono solo alcuni dei vantaggi che le microgrid possono offrire al sistema globale. Dal punto di vista dei consumatori, la possibilità di migliorare la qualità della fornitura energetica e potenziare l'affidabilità locale, per non parlare della riduzione dei CML (customer minutes lost), fa delle microgrid un'opzione appetibile. Sebbene attualmente le DER (distributed energy resources) siano già ampiamente usate per applicazioni selezionate in risposta a specifici bisogni dei consumatori, la loro sicurezza elettrica ha destato fino ad ora ben poca attenzione. La sicurezza elettrica è un requisito operativo di primaria importanza, e sia il sistema di messa a terra della microgrid che la sua connessione al trasformatore devono essere attentamente analizzati. Una corrente di guasto può generare un forte aumento del potenziale di terra, anche se la sorgente energetica funziona a bassa tensione, influenzando la scelta dei dispositivi di protezione. Nel quadro del progetto MICROGRIDS, è stata ampiamente studiata la distribuzione della corrente di guasto in una microgrid generica intercollegata alla rete principale, durante il funzionamento isolato. I risultati della simulazione indicano che, per fornire un percorso a terra alle correnti elettriche e garantire la sicurezza delle persone, si potrebbero far funzionare le microsorgenti senza mettere a massa localmente i loro punti neutri. La messa a massa di protezione andrebbe ottenuta collegando il telaio del generatore e tutte le parti conduttive ad un terminale di terra principale. Le prestazioni delle diverse tecniche di messa a massa di un trasformatore a tensione da media a bassa e il materiale di carico saranno specificati dai partner di progetto negli studi applicativi.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione