Ampliamento dei servizi Concept Coding
Il progetto WWAAC (World wide augmentative and alternative communication) ha reso certi servizi internet accessibili a persone con menomazioni di linguaggio e/o cognitive, inclusi gli utilizzatori di linguaggi simbolici e una parte della popolazione più anziana. Per consentire la codifica dei messaggi è stato sviluppato un sistema di codifica universale, che può essere usato per la posta elettronica, le chat o per migliorare l'informazione web. I servizi sono promossi come standard pubblico e usano sei lingue nazionali e tre linguaggi simbolici. È stato anche ottimizzato il supporto con cui i probabili utilizzatori possono gestire l'informazione e la navigazione. Le applicazioni software sono progettate con le appropriate interfacce utente e esplicitano il contenuto dei messaggi in una varietà di forme, scritta, parlata o a simboli. Inoltre il progetto WWAAC ha sviluppato un sistema prototipo per la dimostrazione dei principi che il progetto intende promuovere. Nella fase attuale, il progetto si sta concentrando sull'ontologia "tutto incluso" e su un server centrale di riferimento robusto ed affidabile. Saranno costruiti i database di riferimento, che saranno accessibili attraverso pacchetti free service. Questo sarà utile agli sviluppatori, fabbricanti e fornitori di sistemi di comunicazione WWAAC, che se ne serviranno come interfaccia con il server concept code. In questo modo sarà garantito l'interscambio d'informazioni al livello di concetto.