Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Digital Artistic and Ecological Heritage Exchange transcontinental Guidance and Exploration in globally shared cultural heritage

Article Category

Article available in the following languages:

Rendere il patrimonio culturale digitalmente più accessibile

Sono stati progettati cinque prototipi di ricerca a contenuto culturale, per contribuire a rendere i recenti contenuti di patrimonio culturale più accessibili negli spazi aperti al grande pubblico, oltre che più immersivi ed emozionanti.

L'accesso intuitivo all'informazione riguardante gli ambienti culturali desta forti preoccupazioni nel caso delle nuove tecnologie della società dell'informazione. La tecnologia della realtà virtuale propone un mezzo interattivo e individuale per esplorare i contenuti culturali e naturali attraverso tour guidati panoramici di paesaggi, architettura, letteratura e musica. Si stanno studiando tecniche più automatizzate ed economicamente efficienti tramite le reti ad alta velocità, che possono collegare tra di loro persone di culture differenti e creare scambio d'informazioni a scala globale. Pertanto le attuali e future collezioni culturali digitali possono offrire ai cittadini di tutto il mondo un'esperienza comunemente condivisa degli attuali e futuri archivi di patrimonio culturale attraverso la telepresenza immersiva. Il progetto DHX ha in mente di creare un'infrastruttura intercomunicativa di realtà virtuale e sviluppare contenuti per i musei e i cyber teatri, per lo scambio comune di patrimoni culturali e naturali in forma digitale. Ecco alcuni dei prototipi di contenuto culturale: "una visita virtuale alle gole di Samaria", "una rappresentazione teatrale drammatica italiana", "visita virtuale del battistero di Pisa", e una "esplorazione della vita e del lavoro di Beethoven". Vari tipi di contenuti culturali e naturali derivati a livello globale sono distribuiti attraverso l'impiego di sofisticate tecniche di narrazione digitale, nuovi paradigmi di drammatizzazione digitale e interazione collaborativa. Quindi il contenuto educativo può essere proposto in un modo altamente stimolante e immersivo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione