Studiare il ruolo degli oceani nel cambiamento climatico
Un requisito previo fondamentale per le previsioni sul cambiamento climatico è la comprensione approfondita e il monitoraggio dei flussi oceanici termico areico e delle acque dolci. In particolare, il clima nell'Europa nord-occidentale, i mari del Nord e la Scandinavia è diventato più caldo e più sensibile al cambiamento negli ultimi dieci anni. È stato previsto che il clima cambierà in modo più rapido e radicale negli anni immediatamente a venire, in quanto i fattori antropogenici ad esso correlati stanno diventando sempre più intensi. L'attenuazione degli effetti socio-economici dipende fortemente dallo sviluppo di idonei e affidabili modelli di previsione dei processi implicati. Per risolvere la questione, il progetto ASOF-W si è dedicato alla raccolta delle misurazioni delle serie temporali dei flussi oceanici allo scopo di migliorare le capacità di previsione della variabilità climatica da stagionale a decennale. Si tratta di studi che non possono essere condotti su base regionale, e richiedono invece gli sforzi congiunti di una più ampia comunità scientifica. Sulla scorta dei risultati derivanti da progetti precedenti (EC-VEINS), i ricercatori del progetto hanno ampliato a un decennio le misurazioni delle serie temporali del denso Stretto di Danimarca. I tre ASOF-W, ASOF-N e ASOF-E (MOEN) vanno in parallelo e compongono un progetto più generico chiamato ASOF-EC. Il cluster di progetti ASOF-EC fornisce un insieme completo di misurazioni concernenti la variabilità-flusso dell'acqua tra l'Oceano Artico e l'Oceano Nord-Atlantico. Inoltre il lavoro del progetto ASOF-EC ha affrettato lo sviluppo del progetto ASOF-International, che si concentra sulle misurazioni dei flussi dall'Oceano Artico all'Oceano Sub-Artico. Questo ampliamento della cooperazione scientifica dal livello europeo a quello internazionale ha fornito una migliore pianificazione scientifica e tecnologica del programma (2007-9) dell'anno internazionale dei poli (IPY). Questo vasto programma scientifico si concentra sulle zone dell'Artico e dell'Antartico e abbraccia molti argomenti in relazione con l'atmosfera, i ghiacci, le terre, gli oceani, i popoli e lo spazio. Per maggiori informazioni sul progetto ASOF: http://www.ifm.uni-hamburg.de/