Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27
Industrially scalable high efficiency silicon solar cells (INDHI)

Article Category

Article available in the following languages:

Produzione efficace dell'energia da celle solari

Gli attuali prezzi del petrolio imprevedibilmente alti hanno riacceso l'interesse nelle forme alternative e più pulite di produzione energetica. La produzione industriale di celle solari altamente efficienti aumenterebbero il consumo di energia solare.

È ormai noto che le risorse naturali sono limitate. Inoltre, degli elevati tassi di crescita dei paesi in via di sviluppo portano a un forte aumento del consumo globale di petrolio. Inoltre, diversi pericoli ambientali derivano dal consumo di energia in costante aumento. Tra le cosiddette forme di energia alternativa, l'energia solare è una fonte ideale. Con l'aiuto di celle solari al silicio, l'energia solare viene raccolta e poi convertita in elettricità. In scala laboratorio è possibile produrre delle celle solari al silicio altamente efficienti. Il progetto INDHI ha sviluppato i processi industriali corrispondenti per una produzione massiccia di celle solari. Celle solari migliori, di produzione industriale, porteranno a un forte aumento dell'uso dell'energia solare. L'emitter selettivo è la rete dorsale di ogni cella solare. È la qualità di questo emitter selettivo che fondamentalmente determina l'efficienza delle celle solari. I partner del progetto INDHI hanno sviluppato con successo un nuovo emitter selettivo stampato per le celle solari al silicio industriali multicristalline. L'emitter è stato prodotto con una stampa selettiva sul materiale del substrato delle paste drogate. I partner del progetto INDHI hanno usato la pasta drogante a film spesso in commercio Soltech P101 per la formazione dell'emitter. Sono stati ottenuti diversi emitter selettivi con valori di resistenza che andavano da venti a cento Ohm per centimetro quadrato dello strato dell'emitter. Gli emitter selettivi formati in questo pacchetto di lavoro del progetto INDHI sono stati ampiamente ottimizzati e testati. Il controllo della diffusione laterale della pasta drogata, la riflessione e la caratterizzazione delle proprietà delle giunzioni sono stati alcuni dei parametri ottimizzati. Sono stati ottenuti dei rendimenti vicini al venti percento.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0