European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-23

Facilitating negociations over land and water conflicts in Latin American periurban upstream catchments : combining agent-based modelling with role game playing

Article Category

Article available in the following languages:

Il pezzo mancante del puzzle sulla gestione idrica in America Latina

I cittadini e i rappresentanti devono essere coinvolti nel processo di negoziazione perché la gestione idrica e la lotta all'inquinamento abbiano successo nelle regioni densamente popolate dell'America Latina. Questa ricerca all'avanguardia sostenuta dall'UE in Brasile presenta un gioco di ruolo nella negoziazione reale.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Il mantenimento di abbondanti forniture di acqua sicura è uno dei più importanti e fondamentali risultati per il processo di sviluppo. In particolare nelle aree urbane, il problema della gestione idrica è molto complicato e comprende la separazione degli interessi concorrenti sull'utilizzo del terreno circostante. La ricerca condotta dai ricercatori di San Paolo fa parte del progetto NEGOWAT finanziato dall'UE ed ha l'obiettivo di conservare la qualità dell'acqua nella riserva di Guarapiranga in Brasile. Il bacino idrografico della riserva ha tra i 300.000 e gli 800.000 abitanti, che influenzano la qualità dell'acqua nella riserva. La qualità di quest'acqua a sua volta influenza la qualità dell'acqua degli acquedotti rifornendo tra i 5 e i 10 milioni di persone. La ricerca è stata istituita in cooperazione con l'UE per facilitare delle soluzioni durature a questo problema offrendo agli interessati coinvolti una formazione sulle tecniche di negoziazione. Tramite il processo del gioco di ruolo in una situazione di gioco, i residenti e i rappresentanti delle zone urbane sono stati incoraggiati a partecipare al processo di negoziazione, che si collegherebbe alla pianificazione locale nell'area protetta. È stato creato un processo di modellizzazione complementare semplificato, che è stato replicato due volte. Prima nel comune di Embu-Guaçu e poi nelle tre comunità delle sottomunicipalità di Parelheiros. Il monitoraggio delle sessioni ha dimostrato che l'approccio metodologico ha contribuito a modificare le immagini relative agli altri attori e al funzionamento del sistema. Ha inoltre migliorato la comprensione dei partecipanti sulle dinamiche della gestione del territorio e delle acque in queste aree. Inoltre, ha consentito un rapporto migliore tra gli attori locali e le agenzie del settore pubblico ed ha migliorato la capacità dei rappresentanti di negoziare e interagire con altre organizzazioni.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione