Il sistema di trasporto del futuro
Sta aumentando la consapevolezza sulla crescita dei livelli di veicoli sulle strade, che causa emissioni di CO2 in vertiginosa ascesa, estremamente nocive per l'ambiente e per la salute e la sicurezza pubblica. Ora, un consorzio di aziende internazionali e istituti di ricerca ha rivolto l'attenzione al miglioramento di tale situazione. Il progetto CLEVER si è preoccupato di progettare un nuovo veicolo compatto a basse emissioni che usa il gas naturale. Il suo design permette il rifornimento da casa, ha una bassa resistenza aerodinamica e una costruzione in materiale leggero. È una macchina che rispetta l'ambiente emettendo bassi livelli di fumi di scarico e rumore. Inoltre, ha caratteristiche di sicurezza compatibili con altre automobili del mercato di alta gamma. I partner di progetto hanno chiamato questo nuovo veicolo "CLEVER" e al momento sono in corso severi test e valutazioni. Sono stati costruiti due modelli prototipi in scala 1:4. Il primo è in grado di controllare i dati CAD delle superfici esterne e il secondo è un modello di telaio che include ruote, sospensioni, sedili e supporti per telaio. Si tratta del veicolo dimostrativo usato nel corso di esposizioni ed eventi ed ha dispositivi elettrici, fari, pannello per fanali posteriori e tromba acustica completamente funzionali. Questo veicolo offre la possibilità di utilizzare in modo efficace l'area stradale disponibile e offre quindi una soluzione al problema di come ridurre il traffico e l'inquinamento nelle aree urbane. I partner di progetto affermano che l'introduzione su larga scala di questi veicoli crea un sistema di trasporto ecologicamente giustificabile per il futuro. L'integrazione di questo sistema nelle catene di trasporto esistenti può contribuire alla soluzione di importanti problemi della società moderna. Questi includono l'aumento del bisogno di mobilità, l'uso eccessivo di veicoli privati motorizzati convenzionali, l'inquinamento atmosferico e l'uso delle risorse non efficace.