Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Improving the services of the NMP NCP Network through Trans-national Activities

Article Category

Article available in the following languages:

Servizi migliori per la rete di NCP NMP

Un progetto finanziato dall'UE è stato costituito in tutta Europa per promuovere la partecipazione alla ricerca nanotecnologica.

La tematica Nanoscienze, nanotecnologie, materiali e nuove tecnologie di produzione (NMP) del Settimo programma quadro (FP7) dell'UE aumenterà la competitività dell'Europa e contribuirà a renderla un'economia basata sulle conoscenze. Organizzazioni e aziende che hanno bisogno di aiuto per partecipare al FP7 possono ottenere istruzioni e informazioni pratiche dalla rete dei Punti di contatto nazionali (NCP). L'obiettivo del progetto NMP Team è migliorare il servizio di NCP NMP in Europa con una collaborazione più stretta e con la standardizzazione delle conoscenze e della qualità del servizio fornito. Si ha di conseguenza un accesso semplificato agli inviti FP7, barriere all'ingresso inferiori e un aumento della qualità delle proposte presentate. NMP Team ha usato il sito web della rete, il sistema di ricerca dei partner e altri materiali di comunicazione per sensibilizzare sulle campagne della rete a livello nazionale ed europeo. Sono stati creati collegamenti con grandi piattaforme tecnologiche europee, le capacità della rete sono state standardizzate ed è stata creata una carta dei servizi per i clienti. Un manuale operativo è in fase di realizzazione per il personale della rete di NCP NMP di paesi con prestazioni inferiori nel programma. Il personale riceverà inoltre una formazione mirata, parteciperà a programmi di gemellaggio e a scambi di personale per promuovere la partecipazione al programma. Un servizio migliore della rete di NCP NMP grazie a programmi di respiro europeo contribuirà ad aumentare la partecipazione da parte delle imprese high-tech e di altre organizzazioni alla tematica NCP del FP7. I progressi ottenuti nel campo delle nanoscienze e delle relative tecnologie contribuiranno enormemente all'aumento della base di conoscenze e della competitività dell'UE.