European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A tool for monitoring and forecasting Available WAter REsource in mountain environment

Article Category

Article available in the following languages:

Modellazione delle risorse idriche nelle montagne

I satelliti vengono usati per studiare la dinamica della neve nelle cime delle montagne nell'ambito di un progetto UE per lo sviluppo di modelli idrologici per la gestione sostenibile delle risorse idriche.

Economia digitale icon Economia digitale

La neve che si scioglie dalle aree montuose riempie i fiumi locali e ripristina le falde acquifere, sulle quali milioni di persone fanno affidamento per l'acqua, che sia per bere, per l'agricoltura, l'industria o la produzione di energia. Ma i cambiamenti climatici e altri fattori stanno rendendo il bilancio delle risorse idriche dall'acqua di scioglimento meno uniforme e più sensibile alla siccità. Sono quindi necessarie tecnologie innovative per prevedere il flusso d'acqua e gestire le risorse in modo efficace e sostenibile. Il progetto europeo AWARE è stato creato per fornire nuovi strumenti per il monitoraggio e la previsione delle risorse idriche disponibili negli ambienti montani. Questi strumenti vengono applicati alle regioni, come le Alpi, nelle quali l'acqua di scioglimento è un elemento importante del bilancio idrologico annuo. Il consorzio era formato da un'equipe interdisciplinare di idrologi ed esperti in telerilevamento con una lunga esperienza nella modellazione di fenomeni ambientali. Uno dei principali obiettivi dell'equipe di ricerca era lo sviluppo di modelli per fornire i dati richiesti da parti interessate specifiche, quali aziende idroelettriche e idriche e utenti dell'irrigazione. I modelli simulano la dinamica del manto nevoso e il deflusso dell'acqua di scioglimento usando i dati dell'osservazione della Terra tramite satelliti e misurazioni idrologiche e meteorologiche in loco. Forniscono informazioni sulla qualità e sulla distribuzione della neve e su importanti fattori quali copertura del terreno, umidità della neve e del suolo e temperatura. Grazie a uno strumento online ora gli utenti web possono accedere ai modelli di deflusso ed eseguire modelli idrologici usando un geoservizio progettato appositamente per il bacino idrografico desiderato. Una serie di componenti integrati, compresi interfacce utente, servizi di elaborazione dei dati web, database, procedure guidate e guide online, consentono agli utenti di farsi strada tra le calibrazioni dei modelli su nuovi bacini. I vantaggi del progetto AWARE includono modelli idrologici migliori e accessibili che possono aiutare i responsabili delle decisioni e le parti interessate a prendere decisioni più ponderate e a gestire meglio le risorse idriche.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione