European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Resilient Networked Control Systems

Article Category

Article available in the following languages:

Reti sane e salve

Diversi sistemi di reti sono fondamentali per una comunicazione affidabile in applicazioni governative, mediche e industriali, ma non solo. È necessario trovare soluzioni per mantenere queste reti affidabili, prive di errori e sicure.

Economia digitale icon Economia digitale

Le reti di comunicazione stanno diventando più sofisticate e intelligenti, mentre stanno aumentando anche le sfide che questo progresso comporta, incluse le complicazioni tecniche e le minacce alla sicurezza. Un tipo di sistema di comunicazione è il sistema di controllo distribuito (NCS) che si connette tra cyberspazio e spazio reale. Questo si applica ad applicazioni di rete come il monitoraggio medico, i sistemi di sicurezza, il controllo del traffico, la distribuzione dell'energia e molto altro. Le dimensioni e/o l'importanza di tali sistemi richiedono una sicurezza e un'affidabilità costante degli stessi. Industria, commercio, sanità e governi: tutti fanno affidamento su un loro funzionamento perfetto ed efficace. Vi è un bisogno pressante di strumenti di progettazione/analisi avanzati e di un monitoraggio e controllo efficaci di questi sistemi in continua evoluzione. È inoltre necessario sviluppare metodologie efficaci per diagnosticare guasti e per far funzionare questi sistemi complessi in ambienti incerti, come vincoli tecnici, guasti o minacce. Questo include inconsistenze di progettazione, malfunzionamenti dei componenti e ritardi di comunicazione o errori, oltre a hacker o operatori che abusano del sistema. Tali scenari possono causare una grave perdita di efficienza, una sicurezza compromessa e costi maggiori. Il progetto ResilientNetControl (Resilient networked control systems), finanziato dall'UE, sta studiando queste preoccupazioni creando tecniche per monitorare e diagnosticare errori o un comportamento anomalo in questi sistemi. Sta inoltre sviluppando strategie per sistemi di controllo distribuiti per garantire resilienza e riservatezza. Il progetto sta promuovendo lo sviluppo di nuove conoscenze di ricerca unendo i settori dell'ingegneria elettrica, dell'informatica e della matematica applicata, per occuparsi di diagnosi dei guasti, controllo, diagnosi a livello di sistema e molto altro. Quando questo progetto terminerà con successo, avrà ramificazioni di vasta portata per analizzare, monitorare, conservare e controllare questi sistemi complessi. Consentirà l'automazione di meccanismi di rilevamento e controllo che produrranno un funzionamento resiliente e sicuro di queste reti, nonostante le interruzioni. Il progetto sta considerando il rapporto costi-benefici di questi miglioramenti, sta studiando strategie di controllo, sta analizzando l'incidenza di errori e sta lavorando sulla diagnosi. Indicherà una strategia per la sicurezza e il miglioramento partendo dai risultati ottenuti per creare sistemi e reti più sicuri e affidabili che diano una spinta alla nostra società.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione